Nuovo Concorso: il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 3.852 allievi carabinieri in ferma quadriennale.
In questo articolo, trovi le informazioni principali del bando.
Posti a Concorso
Ai sensi dell’art. 1, i posti sono così suddivisi:
a) 2675 riservati a VFP
b) 1145 riservati a cittadini italiani che non abbiano superato il ventiquattresimo anno di età
c) 32 riservati a chi in possesso dell’attestato di bilinguismo
Requisiti di Partecipazione
Ai sensi dell’art. 2 del bando, il concorso è aperto ai cittadini italiani che soddisfano i seguenti requisiti.
- Età
a) in merito ai 2675 posti riservati a VFP:
- siano volontari in ferma prefissata iniziale (VFP1) in servizio da almeno dodici mesi con età non superiore a venticinque anni;
- siano volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4) in servizio da almeno dodici mesi con età non superiore a ventotto anni; tale riserva, ai sensi dell’articolo 2198-quater del decreto legislativo n. 66 del 2010, non opera nei confronti dei volontari in rafferma biennale;
- siano volontari in ferma prefissata in congedo (già VFP1 e VFP4), che abbiano completato almeno dodici mesi di servizio, con età non superiore a ventotto anni.
Attenzione: così è stato modificato il 21 giugno tramite decreto di modifica del bando di concorso, pubblicato sul sito ufficiale (lo trovi QUI)
b) Per i candidati alla riserva alla lettera b (civili), i 1145 posti sono riservati a cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del ventiquattresimo. Per i militari in rafferma biennale il limite di età è fissato in venticinque anni,
- Titolo di studio
Per i militari in servizio dal 1° gennaio 2021 o per i partecipanti alla riserva dei posti per i civili, è richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado: è possibile anche conseguirlo entro l’anno scolastico 2023/2024.
Domanda di Partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 26 giugno 2024, esclusivamente online attraverso il sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri. È necessario possedere credenziali SPID con livello di sicurezza 2 per accedere al sistema.
Svolgimento del Concorso
Ai sensi dell’art. 7 del bando, il concorso prevede una serie di prove per valutare i candidati:
• Prova scritta di selezione: i candidati devono superare una prova scritta con un punteggio minimo di 51/100.
• Prova di efficienza fisica: i candidati devono superare una serie di esercizi fisici per dimostrare la loro idoneità.
• Accertamenti psico-fisici: comprendono una visita medica generale e accertamenti specialistici. • Accertamenti attitudinali: valutano le capacità psicologiche e attitudinali dei candidati.
• Valutazione dei titoli
Prova Scritta di Selezione
Ai sensi dell’art. 8, le modalità e le indicazioni su data, orario e sede di svolgimento del concorso saranno resi noti mediante avviso sul sito ufficiale dei carabinieri.
Importante: come esplicita l’art. 8 comma 4 lett.b “il risultato di 51/100, pertanto, non garantisce l’accesso alle successive fasi di selezione qualora il numero massimo di candidati da ammettere di cui alla precedente lettera a), venga raggiunto con un punteggio più elevato.”
Programma della prova scritta di selezione
Ai sensi dell’allegato G, la prova consisterà in un questionario a risposta multipla sui seguenti argomenti:
- Italiano
- Storia
- Geografia
- Matematica
- Geometria
- Scienze
- Costituzione e cittadinanza italiana
- Informatica
- Storia e struttura ordinativa dell’Arma
- Logica
- Lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco
Il bando non menziona tempistiche: non è possibile sapere con assoluta certezza la data del concorso.
Noi di Concorsi Militari Academy stimiamo che la prima prova potrà essere tra 90 giorni, a partire da oggi 27 maggio: il tempo perfetto per prepararti con noi e vincere il concorso.
Quindi se vuoi essere certo o certa di superarlo, prenota subito una consulenza totalmente gratuita: uno dei nostri esperti ti spiegherà come funziona il Percorso di Preparazione dedicato ad Allievi Carabinieri.