Il bando per il Concorso Allievi Finanzieri 2025 è ufficialmente uscito. I posti disponibili sono 1.985, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare, con possibilità di specializzazione in diversi ruoli.
Ecco tutto ciò che devi sapere per candidarti in tempo e affrontare al meglio la selezione.
🟡 Quanti sono i posti a concorso?
➤ Totale: 1.985 posti, così suddivisi:
🟨 Contingente ordinario – 1.765 posti
- 171 per la specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)
- 33 per la specializzazione Soccorso Alpino (S.A.G.F.)
- 1.561 non specializzati:
- 1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata (VFP)
- 468 per altri cittadini italiani
🟦 Contingente di mare – 220 posti
- 154 riservati ai VFP:
- 60 Nocchiere
- 63 Motorista navale
- 31 Operatore di sistema
- 66 per altri cittadini italiani:
- 26 Nocchiere
- 27 Motorista navale
- 13 Operatore di sistema
➤ Riserva posti per bilingue
- 1 posto A.T.P.I.
- 5 posti S.A.G.F.
- 14 posti contingente ordinario non specializzato
📅 Scadenza domanda
Le domande vanno inviate entro le ore 12:00 del 21 novembre 2025
🔗 Portale ufficiale: concorsi.gdf.gov.it
✅ Requisiti principali
- Cittadinanza italiana
- Età, abbiano, al momento di presentazione della domanda di partecipazione, compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine di presentazione della stessa, il giorno di compimento del:
- 25° anno per VFP
- 24° anno per altri cittadini
- limite esteso fino a 28 anni in base al servizio militare svolto per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (o conseguimento entro l’a.s. 2025/2026)
- Godimento diritti civili e politici
- Assenza di condanne o misure di prevenzione
📌 Scelta del contingente
Si può concorrere per una sola categoria/specializzazione tra tutte quelle disponibili.
📝 Fasi del concorso
1. Prova scritta preselettiva
A partire dal 28 novembre 2025
📍 Composta da 90 domande a risposta multipla:
- 35 logico-matematiche
- 25 lingua italiana (ortografia, grammatica, sintassi)
- 30 su storia, educazione civica, geografia (10 per materia)
⚠️ La banca dati non sarà pubblicata.
2. Prove di efficienza fisica – Allegato 5
3. Accertamenti psico-fisici e attitudinali
4. Prove specifiche per i ruoli SAGF e ATPI
5. Valutazione titoli
📊 Quanti passano la preselettiva?
Ecco gli ammessi alle prove fisiche, in base al contingente:
Contingente ordinario:
- 679 per A.T.P.I.
- 280 per S.A.G.F.
- 2.186 per VFP (non specializzati)
- 936 per altri cittadini italiani
- graduatorie bilingue
Contingente di mare:
- 180 VFP Nocchiere
- 189 VFP Motorista
- 93 VFP Operatore di sistema
- 78 altri Nocchiere
- 81 altri Motorista
- 39 altri Operatore di sistema
⚠️ Passano anche i candidati con pari punteggio dell’ultimo ammesso.
🎓 Durata del corso
Sarà definita con determinazione del Comandante Generale della Guardia di Finanza.
📎 Documenti utili
- Bando ufficiale completo: disponibile su concorsi.gdf.gov.it
- Numero verde Guardia di Finanza: 800669666
✍️ Hai bisogno di aiuto per prepararti?
Il concorso Allievi Finanzieri 2025 è altamente selettivo.
Affidarsi a un metodo efficace può fare la differenza.
👉 Concorsi Militari Academy ti supporta con:
- Piano su misura
- Banca dati creata da noi per supportarti
- Tutor personale e lezioni mirate
- Tracciamento dei progressi
- Tecniche di memorizzazione
🔗 Vuoi iniziare la preparazione guidata?
Prenota un appuntamento telefonico gratuito con i nostri esperti.