Se sei alla ricerca di un algoritmo per superare i concorsi sappi che non esiste nulla di simile. A parte il fatto che chi va alla ricerca di queste “soluzioni alternative” commette un illecito (come è già accaduto in passato) e, in secondo luogo, non sarebbe la soluzione giusta e idonea (soprattutto nei confronti alla divisa).
In verità non esistono trucchi reali per superare i quiz dei concorsi, ma soltanto una adeguata preparazione e conoscenza delle tecniche di memorizzazione che potrebbero aiutarti a vincere il concorso che speri di superare.
Algoritmo per superare i concorsi: gli unici trucchi che sappiamo
Partendo dal concetto che non esiste nessun algoritmo per superare i concorsi, il nostro suggerimento è quello di puntare a prendere il massimo in tutte le prove, specialmente in quelle simulate a casa.
Nel corso degli anni abbiamo appreso che quasi sempre i candidati ottengono un punteggio inferiore rispetto a quello ottenuto a casa, probabilmente causato da una mal gestione delle emozioni forti (quali lo stress e la tensione).
Per far sì che ciò non succeda cerca sempre di prendere il massimo punteggio a casa (ad esempio 100 su 100 nei quiz) così nella peggiore delle ipotesi al concorso potresti prendere 98 su 100.
Il nostro percorso psicoattitudinale è la soluzione migliore per prepararti al meglio e affrontare le prove gestendo al meglio le emozioni forti. Si tratta di un percorso personalizzato dove verrai preparato a livello teorico e pratico, insieme a degli incontri con i nostri psicologi iscritti all’albo e con una simulazione del Test Minnesota.
Abbiamo strutturato questo percorso dedicato a tutti gli aspiranti che vogliono acquisire le basi psicoattitudinali fondamentali per entrare nelle forze armate e di polizia, potendo fare affidamento su un videocorso completo, veloce ed efficace.
Come abbiamo detto e ripetiamo più volte, non esiste alcun algoritmo per superare i concorsi, ma soltanto una buona dose di preparazione, impegno e forza di volontà.