Avverti l’ansia prima di un concorso e questo ti incute ancor di più timore? Non temere, non sei il primo e neppure l’ultimo a cui capita. Attenzione però, perché potrebbe portare a un disagio sociale e soprattutto lavorativo.
In questa guida ti daremo spunti su come rilassarsi prima di un concorso e cercare di dare il meglio di te, senza che le emozioni forti possano influire negativamente sui tuoi risultati e sul tuo esame.
Ansia prima di un concorso: come riconocerla
Avere l’ansia prima di un concorso è assolutamente normale. Quello che devi imparare nella vita, è come poter gestire le emozioni inconsce e superarle dando il meglio di te.
I sintomi di ansia pre esame o pre concorso possono variare da persona in persona. Eccone una serie psicologici, da poter individuare e cercare di controllare:
- Costante preoccupazione;
- Nervosismo;
- Mancanza di memoria;
- Poco sonno;
- Pensieri ricorrenti e fastidiosi durante il giorno o la notte.
Poi ci sono i sintomi fisici, i cui più comuni sono classificabili in:
- Tachicardia;
- Vampate di calore;
- Sudorazione eccessiva;
- Sensazione di soffocamento;
- Sensazione di nodo alla gola;
- Contrazioni muscolari;
- Dolori al petto;
- Brividi;
- Tremori;
- Vertigini;
- Nausea;
- Mal di stomaco;
- Diarrea.
Ora che hai potuto avere una conferma su quelli che potrebbero essere i sintomi d’ansia pre concorso o esame, vediamo come rilassarsi prima di un concorso ed affrontarlo mettendo in atto il 100% della tua performance.
Come rilassarsi prima di un concorso rivedendo i propri pensieri
Devi sapere che l’ansia pre concorso è una visione distorta della realtà, dunque dovrai migliorare le tue capacità di gestire le emozioni e affrontare ogni esame con estrema lucidità.
Sì, facile a dirlo, ma come si applica nella vita di tutti i giorni? Di certo, è un percorso lungo. Partiamo dalle basi: pensa di potercela fare, perché il più delle volte (e questo purtroppo spesso compromette l’esame stesso), crediamo di non essere all’altezza di farcela.
Nel frattempo, sii preparato al 100% in modo tale da ridurre le probabilità di aver paura di non saper rispondere ad una domanda o sbagliare l’esame. Dovrai cercare di riprogrammare il tuo cervello, cercando di abolire le sensazioni negative che ti demoliscono la mente.
Affrontare l’esame prendendoti cura di te
Ti sembrerà strano o forse banale, ma prenderti cura di te dedicando spazio e tempo ai tuoi piaceri, non farà altro che alimentare sempre più sensazioni ed emozioni positive (oltre che belle).
Facendo sport o dedicarsi a qualche hobby, non farà altro che caricarti energicamente a livello sia psicologico che fisico.
Questo ti permetterà non solo di avere più controllo delle tue emozioni, ma anche di saper affrontare ostacoli più grandi come quello di un concorso o esame che sia.
Silenzia le tue pressioni indesiderate
Purtroppo, tutti noi siamo soggetti giorno dopo giorno a notizie e pensieri negativi. Questo capita quando ci facciamo coinvolgere da una realtà che in verità, non è la nostra (ma quella di tutti gli altri).
Che sia una realtà della tua famiglia, amici o telegiornale poco importa. Devi sbarazzarti di tutto quello che può farti male interiormente. Ogni pensiero negativo lo riporterai (seppur inconsapevolmente) nella tua vita e in tutte le tue abitudini quotidiane.
Prova a meditare o attività rilassanti come lo yoga, vedrai che il risultato sarà sbalorditivo. Ti sentirai felice a livello fisico e mentale.
Credi ancora di avere ansia prima di un concorso o di non saperla gestire? Lascia un commento spiegandoci se ti va, quali sono le tue paure ricorrenti e cosa pensi di non saper fare per poterle superare.