Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Maresciallo carabinieri:
Febbraio 2024

Maresciallo aeronautica militare:
Febbraio 2024

Maresciallo esercito:
Febbraio 2024

Maresciallo Marina:
Febbraio 2024

Agente Polizia di Stato(per civili):
Aprile – Maggio 2024

Allievo Carabiniere:
Aprile – Maggio 2024

Scuole Militari:
Aprile – Maggio 2024

AUFP Marina:
Maggio 2024

Agente polizia di stato (riservato per VFP1):
Luglio 2024

VFP4:
Luglio 2024

AUFP Esercito:
Settembre  – Ottobre

Polizia Penitenziaria:
Ottobre – Novembre 2024

Bando Concorsi 2024: Allievi Carabinieri

Per il 2024,il bando del concorso relativo agli Allievi Carabinieri 2024, come per gli anni precedenti, dovrebbe essere pubblico ai civili purché siano in possesso del diploma superiore.

La preparazione ai concorsi prevede degli iter ben specifici. Innanzitutto, nel momento in cui esce il bando è indispensabile controllare i requisiti, i posti disponibili, il titolo richiesto e quel che importa maggiormente: le materie e tutte le prove per poter superare il concorso.

Prima di un concorso, la preparazione non dev’essere esclusivamente finalizzata esclusivamente alla teoria delle materie trattate, bensì alle esercitazioni fisiche e a quelle psicologiche.

Concorso Allievi Carabinieri 2024: cosa sapere prima del concorso

Prima di ogni prova, come è stato specificato nei paragrafi precedenti, è indispensabile prepararsi psicologicamente a ciò che verrà chiesto.

Hai difficoltà a memorizzare la banca dati oppure organizzarti per lo studio?

Richiedi una consulenza gratuita per prepararti al meglio.

Concorso Allievi Carabinieri 2024: i requisiti

Quest’anno, dovrebbero esserci delle modifiche ai requisiti, in particolar modo in merito all’età, successivamente alla riforma dello scorso agosto (trovi il testo completo in Gazzetta Ufficiale al n. 189/2022):

  • Essere cittadino italiano e godere dei diritti pubblici;
  • Età compresa tra i 17 anni compiuti e i 24 non compiuti (prima era 26 anni)
  • Aver conseguito il diploma di maturità

L’iter prevede in 4 passaggi:

  1. Prova scritta di selezione 
  2. Prove di efficienza fisica
  3. Accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica
  4. Accertamenti psicoattitudinali 

Come entrare nei Carabinieri adottando un mindset vincente

A volte anche gli allievi più studiosi sbagliano. In realtà, può capitare a tutti, specialmente a coloro che non hanno compreso il mindset vincente per superare una prova.

Indipendentemente dal bando, a patto che si abbia studiato ogni argomento del concorso, è necessario concentrarsi sulle migliori tecniche di memorizzazione e su come reagire (emozionalmente) prima di un esame.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Siamo consapevoli delle difficoltà che si hanno e che si possono avere prima di sostenere un esame, specialmente se il test è di massima priorità ed importanza.

Ed è per questo motivo che CMA ha basato tutto (o quasi), sul mindset vincente. Talvolta la paura potrebbe prevalere e compromettere il nostro futuro, ed è la nostra mente e il nostro comportamento corretto che non deve permetterlo.

Una volta approvata la domanda, ti suggeriamo di prendere atto dell’iter da seguire e studiare le materie e le prove da dover superare.

Picture of Concorsi Militari Academy

Concorsi Militari Academy

Concorsi Militari Academy è la prima accademia online esclusiva per chi vuole realizzare il sogno di entrare nelle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD