A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Sei interessato alla carriera militare e vuoi sapere come funziona? Molti giovani ci chiedono sempre tante informazioni al riguardo e oggi ti spieghiamo nei dettagli l’iter da intraprendere per coronare il tuo sogno.

L’esercito italiano è un organismo molto complesso e ben strutturato, spesso cambiano le normative, le Leggi a cui attenersi e talvolta anche i requisiti. Periodicamente il Ministero della Difesa pubblica un concorso indetto al VFI (il vecchio VFP1) e al VFT (il vecchio VFP4).

Fare carriera militare: ecco come funziona nei dettagli

Prima di fare carriera militare occorre dare uno sguardo a come funziona e fare una premessa molto importante.

Con la Legge 226 del 23 agosto 2004 pubblicata in Gazzetta Ufficiale (numero 204 del 31 agosto 2004) riguardo la “Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e la disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonché delega per al governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore“, la leva obbligatoria è stata abrogata.

Accesso alla Carriera Militare

Uno dei modi è frequentare l’accademia militare , che può essere cominciata a partire dai 17 anni d’età.

Quanto al servizio VFI Esercito possono provarci coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 24° anno di età. È un percorso dalla durata di 3 anni e permette di acquisire grandi responsabilità, accrescendo le proprie competenze e concorrere ad una formazione professionale senza eguali.

Un altro requisito – età a parte – è quello di aver conseguito il diploma di maturità.

Posti disponibili

Il bando VFI del 2023, quindi con arruolamento nel 2024, ha previsto tre blocchi di incorporamento:

  • 1° Blocco: 2200 posti. La domanda poteva essere inoltrata dal 19 ottobre al 17 novembre 2023, per i nati dal 17 novembre 1999 al 17 novembre 2005 (estremi compresi).
  • 2° Blocco: 2000 posti. La domanda poteva essere inoltrata dal 19 ottobre al 15 gennaio al 13 febbraio 2024, per i nati dal 13 febbraio 2000 al 13 febbraio 2006 (estremi compresi).
  • 3° Blocco: 2200 posti. La domanda poteva essere inoltrata dall’1° luglio al 30 luglio 2024, per i nati dal 30 luglio 2000 al 30 luglio 2006 (estremi compresi).

Quanto ai requisiti:

  1. Cittadinanza italiana;
  2. Godimento dei diritti civili e politici;
  3. Aver compiuto 18 anni d’età e non aver superato il 24esimo anno d’età (come previsto dall’articolo 2).

Come si inizia la carriera militare?

Se vuoi sapere dunque come si inizia la carriera militare sappi che le alternative a tua disposizione sono molteplici, non solo quelle citate in questo articolo: Accademie, Scuole Militari, concorsi a Nomina diretta, Allievi ufficiali di complemento, Allievi ufficiali piloti di complemento.

La preparazione ai concorsi pubblici richiede esercitazioni, tecniche, volontà, ambizione e una corretta gestione delle emozioni.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD