Sei interessato a conoscere le categorie e le specialità dell’aeronautica militare? Devi sapere – prima di approfondire – che ciascun ruolo ha delle caratteristiche specifiche di cui vorremmo parlarti.
Prima di tutto differenziamo le categorie dalle specialità. Le prime sono 3, e fanno riferimento al Corpo Sanitario Aeronautico, al Corpo di Commissariato Aeronautico ed infine al Corpo del Genio Aeronautico.
Poi ci sono le specialità, ovvero delle aree tecniche che si trovano all’interno di ciascuna categoria sopra citata.
Quali sono le categorie e le specialità dell’aeronautica militare
Le categorie e le specialità dell’aeronautica militare sono differenti. In questo articolo vedremo la lista completa di quest’ultime, ponendo attenzione a non confonderle con i gradi dell’AM.
Categoria | Ruolo |
---|---|
Arma Aeronautica (A.A.) | Il ruolo ricoperto può essere normale e speciale per i naviganti, oppure in ruolo normale e speciale per le armi |
Corpo del Genio Aeronautico (GA) | La categoria affronta aspetti infrastrutturali e tecnici, le cui specialità sono la chimica, l’elettronica, l’armamento e le costruzioni aeronautiche |
Corpo di Commissariato Aeronautico (CC) | La gestione è di natura logistica, di rifornimento e amministrativa |
Corpo Sanitario Aeronautico (CS) | È impegnato a garantire un corretto benessere e l’adeguata sanità del personale |
Ruolo Marescialli (A.A.r.ma.) | Prevede ruoli come chimica, monitoraggio dello spazio aereo, armamento e commissariato |
Ruolo Musicisti (Mus.) | Specializzazione in attività orchestrali e archivistica |
Ruolo Sergenti (A.A.r.se.) | I ruoli interessati sono inerenti alla chimica, al commissariato, all’armamento e al controllo dello spazio aereo |
Ruolo Truppa in Servizio Permanente (A.A.R.V.S.P.) e Ferma Prefissata (A.A.R.V.F.) | È previsto il supporto con specializzazioni in costruzioni aeronautiche, commissariato, motorizzazione ed infrastrutture |
Le singole specialità dell’aeronautica militare
Oltre alle categorie vorremmo elencare anche le specialità dell’aeronautica militare, dandone dei dettagli più approfonditi:
- Controllo dello spazio aereo: le competenze riguardano sia il coordinamento che la gestione delle operazioni che si verificano nello spazio aereo.
- Equipaggi di volo: Include navigatori, operatori di sistemi d’arma e piloti;
- Supporto logistico: rientrano coloro che si occupano della gestione del rifornimento e della logistica;
- Supporto operativo: il supporto è di tipo operativo, e possono farne aperte ad esempio, coloro che sono incaricati di supportare gli aerei alle operazioni speciali.
Hai bene in mente quali sono le categorie e le specialità dell’aeronautica militare? Noi restiamo a tua disposizione per qualunque chiarimento tu necessiti.