Se ti chiedi come ci si arruola nell’esercito , sei nel posto giusto.
Fare il militare non è un gioco, né tanto meno è uno di quei lavori che andrebbero scelti come “ruota di scorta“. Chi si arruola, deve credere fortemente nella divisa, ci teniamo a ricordarlo.
Chiarito questo aspetto, chiedersi come arruolarsi nell’esercito è importante per definire tutti gli step che ti aiuteranno in questo percorso.
Come ci si arruola nell’esercito: da dove iniziare
Diversi nostri allievi, ci hanno chiesto come ci si arruola nell’esercito pur non essendosi mai interessati all’argomento. Innanzitutto, dovresti iniziare dalle basi: apprendendo i requisiti fisici necessari e le materie da studiare.
Se vuoi sapere come diventare un militare, ti basta sapere che devi prima di tutto, leggere i bandi pubblicati dal Ministero della Difesa. Ogni concorso prevede requisiti differenti e una preparazione altrettanto diversa.
L’arruolamento militare in Italia coinvolge tutti i giovani di ambo i sessi, purché abbiano compiuto un minimo di 15 anni d’età, e non aver superato i 17 anni di età.
In base all’età, esiste una possibilità differente. Se vuoi sapere come ci si arruola nell’esercito in base alla tua situazione, ecco le possibilità:
- Da 15 a 17 anni puoi concorrere per iscriverti alle Scuole Militari;
- Da 17 a 26 anni è possibile seguire il percorso per diventare Marescialli (28 anni per chi invece è già militare);
- Da 17 a 22 anni è possibile entrare all’Accademia Militare (termine innalzato fino a tre anni per chi è già militare);
- Da 18 a 24 anni è possibile diventare DFI (Volontari in Ferma Iniziale);
- Fino a 32 anni è possibile concorrere come Ufficiali a Nomina Diretta;
- Fino a 38 anni è possibile diventare Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata;
- Fino a 54 anni i concorsi sono riservati agli Ufficiali della Riserva Selezionata.
Come arruolarsi nell’esercito italiano in base all’istruzione
Se ti stai interessando a come entrare nell’esercito, devi sapere che l’istruzione scolastica è uno step decisivo per decretare le possibilità di diventare un militare.
Ad esempio, se hai conseguito un diploma di scuola secondaria inferiore, puoi tentare di arruolarti come VFPI (Volontario in Ferma Iniziale). Tuttavia, il punteggio accumulato sarà davvero basso, con il rischio di non entrare in graduatoria.
Se stai concludendo il 2° anno di liceo e sarai idoneo a proseguire con il terzo, puoi continuare gli studi iscrivendoti in una delle Scuole Militari dell’Esercito: liceo scientifico europeo o tradizionale, o ancora presso un Liceo classico.
Con il diploma di scuola secondaria superiore (o titolo di ugual valore), puoi partecipare ai concorsi saltuari pubblicati dall’Esercito, provando anche a diventare Maresciallo e/o Ufficiale.
Come diventare un militare studiando a dovere
Se ti chiedi come diventare un militare, devi assolutamente studiare. Non limitarti a quando alle superiori – almeno la maggior parte di noi lo faceva – ripetevi a pappagallo.
Se vuoi entrare nei militari, devi applicare un metodo. La nostra Accademia di Concorsi Militari Academy ad esempio, ti preparerà ad HOC, passando immediatamente alla concretezza.
Un percorso innovativo, dove apprenderai ciò che nessuno ha mai pensato prima d’ora: affrontando quegli argomenti cruciali per farti passare l’esame, ma sempre ignorati o peggio ancora, sottovalutati.
Ancora dubbi su come si diventa un militare e come ci si arruola nell’esercito? Niente paura, noi siamo qui per te, contattaci e saremo lieti di aiutarti.