Ti stai domandando come diventare agente della Polizia di Stato e vuoi sapere quali sono gli iter da compiere prima di indossare la divisa?
Far parte della Polizia di Stato significa essere pronti al controllo del territorio, mantenere la pubblica sicurezza, operare e investigare per conto della polizia giudiziaria e soprattutto intervenire nei casi di emergenza.
Come diventare agente Polizia di Stato: requisiti e caratteristiche
Se vuoi sapere come diventare agente Polizia di Stato, devi sapere che i requisiti di base ed essenziali da possedere sono tre: essere in possesso della cittadinanza italiana, avere il diploma di maturità e avere tra i 18 e massimo 26 anni (non compiuti, a meno che tu non abbia svolto il servizio militare volontario).
Per diventare poliziotto l’unica strada percorribile è superare il concorso pubblico, che però si articola in diverse fasi che dovrai superare minuziosamente: la prova scritta preselettiva, le prove di efficienza fisica e gli accertamenti attitudinali e psico fisici.
Se volessi un supporto in più, noi di Concorsi Militari Academy siamo specializzati nel superamento dei concorsi, ti basterà far click qui e capire – senza impegno – se possiamo esserti realmente di aiuto.
Come si svolge un concorso per diventare poliziotto
Nel momento in cui scegli di tentare un concorso per diventare poliziotto è indispensabile prepararti alle prove altamente selettive che si prospetteranno.
La prima prova è scritta e preselettiva, consiste in un quiz a risposta multipla su argomenti specifici di cultura generale e logica.
Successivamente dovrai superare le prove di efficienza fisica e gli accertamenti psico–fisici e attitudinali.
Per noi ciò che conta e che ci ha permesso di aiutare più di 3.000 allievi è indubbiamente la preparazione per ciascuna fase interessata (è un aspetto indispensabile e differenziante).
Superamento del concorso e specializzazione
I fortunati vincitori del concorso come agente di Polizia di Stato verranno instradati presso la Scuola degli Allievi Agenti della Polizia di Stato, dove seguiranno delle formazioni specifiche in diversi campi.
L’assegnazione dei reparti operativi è dettata dall’esigenza del momento, e ogni allievo potrà essere trasferire in una qualunque Regione italiana.
Successivamente al periodo di formazione gli agenti poliziotti potranno specializzarsi in uno dei molteplici reparti operativi: dal settore anticrimine alla squadra volante, dalle unità cinofile al controllo stradale e fino ad arrivare alla polizia postale.
Ora hai a tua disposizione le nozioni sufficienti e i requisiti basici da soddisfare su come diventare agente Polizia di Stato.