A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
Come entrare nelle forze armate italiane

Se non sai come entrare nelle forze armate italiane è bene che tu legga approfonditamente questa guida, in cui ti spiegheremo i requisiti (anagrafici e come titoli di studio), l’iter e le reali possibilità che si potrebbero prospettare.

Indossare la divisa di una Forza Armata (Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare e successivamente è arrivata l’aggiunzione dei Carabinieri), significa esser pronti a difendere il Paese e rispettare quanto previsto dal diritto nazionale ed internazionale.

Come entrare nelle forze armate italiane: da dove iniziare?

Se non sai come entrare nelle forze armate italiane sappi che le strade percorribili sono essenzialmente due, o tramite i concorsi interni (in questo caso devi essere un militare, anche non in servizio), oppure con i concorsi pubblici.

Per i concorsi pubblici però, devi soddisfare dei requisiti specifici, tra cui l’età e dei titoli di studio.

Ma i requisiti non sono l’unico ostacolo che dovrai affrontare. Le difficoltà più significative le incontrerai durante la preparazione al concorso, ai test psicoattitudinali e alle prove fisiche.

Ma se pensi di aver bisogno di un aiuto, puoi prepararti con noi, sia perché siamo gli unici ad avere il soddisfatto o ripreparato gratis, ma anche per i risultati che abbiamo raggiunto (qui puoi testare tu stesso con le nostre recensioni su Trustpilot).

I limiti d’età per le forze armate italiane (esercito, marina, aeronautica)

Età anagrafica Ruolo Forze Armate
Tra 15 e 17 anni Ingresso alle Scuole Militari
Tra 17 e massimo 26 anni Concorsi per diventare un Maresciallo (sottoufficiali). Se sei già militare, il tetto passa a 28 anni
Tra 17 e massimo 22 anni Accesso in Accademia Militare
Tra 18 e massimo 24 anni Accesso in VFI (Volontario in Ferma Iniziale di 3 anni)

Titoli di studio

Anche i titoli di studio influenzano le possibilità che si possono creare in merito all’ingresso alle forze armate italiane. Ti lasciamo un esempio pratico in tabella.

Titolo di studioOpportunità
Diploma di terza mediaRuolo di Volontario in Ferma Iniziale (VFI)
Idoneità al terzo annoAccesso in una Scuola Militare
Diploma di maturitàPartecipazione ai concorsi per diventare Maresciallo e ad alcuni per diventare Ufficiale
Diploma di laureaEntrare in ruoli di Ufficiale a Nomina Diretta o Maresciallo a Nomina Diretta
Curriculum di esperienze (e professionalità consolidata)Tentativo nella Riserva Selezionata
Da questa guida su come entrare nelle forze armate italiane ti sarai accorto anche tu che la strada non è propriamente semplice. Per qualunque dubbio, ti invitiamo a scriverci o prenotare la tua consulenza.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD