Chiedersi come presentarsi alle prove fisiche VFP1 è indispensabile per evitare di compromettere definitivamente la prova. Negli anni abbiamo assistito a scene sempre più incredibili, dove i candidati non avevano idea su come vestirsi.
Tieni conto che la vestibilità per le prove fisiche VFP1 dev’essere molto comoda (visto gli esercizi che dovrai sostenere).
Come presentarsi alle prove fisiche VFP1 per non perdere punteggio
Se non vuoi perdere punti importanti, devi sapere come bisogna presentarsi alle prove fisiche VFP1. Probabilmente sarai a conoscenza dei requisiti fisici per entrare nell’esercito italiano (https://concorsimilitariacademy.it/requisiti-fisici-per-entrare-nellesercito-italiano/) ma non sai quale abbigliamento indossare.
Ma allora, come vestirsi alle prove fisiche VFP1? Tutto ciò che ti occorre è una tuta e delle scarpe da ginnastica. Se la tuta non fosse di tuo gradimento, potresti optare per una maglietta a maniche corte e dei pantaloncini (per le donne i leggings sono ammessi).
Quello che importa, è non indossare indumenti troppo corti o scollati, visto che essi dovranno avere un certo decoro (da escludere quindi top, canotte scollate o bermuda/pantaloncini molto corti).trazioni alla sbarra
Sappi che (se te lo stessi chiedendo), in fin dei conti dovrai avere un outfit che ti consenta di fare con assoluta comodità, una corsa piana, delle flessioni e gli addominali. Per ciascuna prova ti verrà attribuito un punteggio che poi ti tornerà utile per scalare la graduatoria.
Molto tempo fa gli esercizi erano nettamente più complessi e pensati, oggigiorno le prove fisiche sono quelle più comuni e che potresti ritrovarti nella vita quotidiana (persino per chi si allena regolarmente in palestra).
La prova non può esser ripetuta in alcun caso, dunque fai attenzione a non bruciare la tua unica chance.
Adesso ti è più chiaro su come presentarsi alle prove fisiche VFP1 e dell’importanza che assume l’abbigliamento per svolgere gli esercizi previsti? Per altri dubbi o chiarimenti, restiamo a tua disposizione.