A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
Come si fa ad entrare nella Polizia di Stato

Molti potenziali allievi si chiedono come si fa ad entrare nella Polizia di Stato, quali sono i requisiti ma anche i test più importanti da dover superare per riuscire ad indossare la divisa.

Sebbene alcune condizioni dei concorsi potrebbero cambiare in base all’annualità e altre circostanze esterne e a noi sconosciute, sia le prove che i requisiti sono pressoché simili.

Come si fa ad entrare nella Polizia di Stato: le prove

Non hai idea di come si fa ad entrare nella Polizia di Stato e sei interessato a scoprirlo? Prima di tutto ci sono dei requisiti imprescindibili da dover rispettare, ovvero:

  1. Essere in possesso della cittadinanza italiana;
  2. Aver compiuto 18 anni d’età e non aver compiuti 26;
  3. Aver conseguito il diploma di maturità.

Quanto alle prove da sostenere sappi che devi prepararti all’esame scritto, all’accertamento dell’efficienza fisica, ai test psico-fisici e agli esami attitudinali.

All’atto pratico quel che ti resta da fare per diventare un poliziotto è prepararti anticipatamente (ci pensiamo noi di CMA a spiegarti bene in che modo farlo), attendere l’uscita del bando, leggerlo attentamente (prestando attenzione a requisiti e condizioni) e far domanda.

Come ti dicevamo anticipatamente, in base al bando potrebbero sussistere delle variazioni, questo perché ogni agente ha una sua mansione e naturalmente un suo grado, differenziando i concorsi ad esempio per “Allievi”, “Commissari” e ruoli più tecnici le cui assunzioni potrebbero sorgere urgentemente e in determinati periodi dell’anno.

Preparazione concorsi militari

Domande più comuni sui requisiti

  1. Come è possibile entrare in Polizia senza concorso?

    – Per diventare Allievo Agente della Polizia di Stato devi superare il concorso
  2. Qual è il titolo di studio richiesto per partecipare al concorso di Polizia di Stato?

    – Per chi vuol diventare un agente o Vice ispettore è sufficiente il diploma di maturità, mentre per il ruolo di Commissario è indispensabile una laurea specialistica o anche la magistrale.
  3. Qual è il limite dell’età per entrare in Polizia di Stato nel 2025?

    – Per gli Agenti l’età va dai 18 anni ai 25 (26 anni non compiuti), per i Vice Ispettori dai 18 ai 31 anni (32 anni non compiuti) e infine per i Commissari dai 18 ai 29 anni (30 anni non compiuti).
  4. Esiste una altezza minima per fare il poliziotto?

    – Per quel che riguarda gli uomini l’altezza minima dev’essere 1,65 1,61 per le donne.

Se hai ancora dubbi su come si fa ad entrare nella Polizia di Stato e ti piacerebbe ricevere degli approfondimenti, noi di Concorsi Militari Academy siamo a tua completa disposizione.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD