A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Se il tuo obiettivo è entrare nella Guardia di Finanza come Maresciallo, devi superare un concorso altamente selettivo. Con 1.198 posti disponibili e migliaia di candidati pronti a concorrere, la vera differenza la farà la tua preparazione.

In questo articolo scoprirai:
✅ Posti e requisiti del concorso
Come funziona la prova preselettiva
Cosa studiare e quali materie affrontare
Le strategie migliori per prepararti ed evitare errori comuni

📌 Attenzione: la banca dati ufficiale non sarà pubblicata, quindi è fondamentale avere un metodo di studio efficace per affrontare il test senza sorprese.


📌 Quanti posti ci sono nel Concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025?

Il concorso mette a disposizione 1.198 posti, suddivisi in:

  • 1.108 posti per il contingente ordinario, di cui:
    • 20 riservati ai candidati con attestato di bilinguismo
    • 8 riservati a coniugi o figli di personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio
  • 90 posti per il contingente di mare, suddivisi in:
    • 40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC)
    • 25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH)
    • 20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM)
    • 5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC)

📌 Chi può partecipare al concorso? Requisiti principali

Per partecipare al concorso, devi soddisfare questi requisiti:

  • Essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici
  • Avere tra i 17 e i 26 anni alla data di scadenza della domanda (26 marzo 2025)
    • Per gli appartenenti al Ruolo Sovrintendenti e al Ruolo Appuntati e Finanzieri, gli Allievi Finanzieri e gli Ufficiali di Complemento o in ferma prefissata del Corpo della Guardia di Finanza il limite è elevato a 35 anni non compiuti
  • Aver conseguito o essere in grado di conseguire il diploma di maturità entro l’anno scolastico 2024/2025

Tutti gli altri requisiti dettagliati sono specificati nel bando ufficiale.


📌 Come iscriversi al concorso?

La domanda di partecipazione deve essere presentata online entro le ore 12:00 del 26 marzo 2025 sul Portale Concorsi della Guardia di Finanza:

🔗 concorsi.gdf.gov.it

📌 Attenzione: Non aspettare l’ultimo giorno per inviare la domanda. Gli errori nell’iscrizione possono costarti l’ammissione!


📌 Prove del concorso Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2025

Il concorso prevede diverse prove di selezione. Ecco il percorso che dovrai affrontare:

1️⃣ Prova scritta di preselezione (dal 7 aprile 2025)
2️⃣ Prova scritta di cultura generale (6 maggio 2025)
3️⃣ Prova di efficienza fisica
4️⃣ Accertamento dell’idoneità psico-fisica
5️⃣ Accertamento dell’idoneità attitudinale
6️⃣ Prova orale
7️⃣ Prova facoltativa di lingua straniera
8️⃣ Valutazione dei titoli

📌 Nota importante: ai sensi dell’art. 11 comma 7, la banca dati ufficiale della preselezione non sarà pubblicata. Infatti, così recita: 

La banca dati contenente i quesiti che saranno somministrati ai candidati in sede di prova non sarà pubblicata. Le domande verteranno sugli argomenti elencati in allegato 3


📌 Come funziona la prova preselettiva?

La prova scritta di preselezione è un test a risposta multipla, composto da 100 domande, così suddivise:

  • 35 domande di logica e matematica
  • 25 domande di lingua italiana (grammatica, sintassi, ortografia)
  • 20 domande di storia ed educazione civica (10 per materia)
  • 20 domande di inglese e informatica (10 per materia)

📌 Come studiare per la prova preselettiva e superarla al primo colpo

Devi studiare con un metodo efficace, basato su:

1️⃣ Tecniche di memoria per storia, educazione civica e informatica
  • Conversione fonetica per ricordare numeri e date storiche
  • Metodo del Link Method per articoli di codice, informazioni specifiche
2️⃣ Lezioni mirate per logica, matematica, italiano e inglese
  • Videolezioni e dispense sugli argomenti più complessi di queste materie
  • Docenti esperti con appuntamenti LIVE su Zoom, individuali e di gruppo, per colmare le lacune
3️⃣ Simulazioni e quiz mirati
  • Allenamenti con simulazioni cronometro alla mano
  • Monitoraggio e organizzazione del tempo

📌 Obiettivo: arrivare al giorno della prova avendo già simulato il test più volte, per rispondere con sicurezza e senza perdere tempo.


📌 Come possiamo aiutarti a vincere il concorso?

Con 1.198 posti disponibili e migliaia di candidati, solo chi si prepara con il metodo giusto avrà reali possibilità di superare il concorso.

Noi di Concorsi Militari Academy siamo la scuola n.1 in Italia per testimonianze certificate e risultati. Il nostro metodo è studiato per farti superare la preselezione senza perdite di tempo.

🎯 Cosa trovi nei nostri percorsi?
Tecniche di memoria avanzate per imparare più velocemente
Simulazioni complete per abituarti al test reale
Tutor esperti che ti seguono fino al giorno della prova
✅ Strategie mirate e metodo scientifico, lo stesso con cui +4000 allievi hanno superato il concorso
Materiale di studio disponibile h24, 7 giorni su 7

Cosa fare per avere informazioni? Prenota una call gratuita e senza impegno, uno dei nostri consulenti ti mostrerà il percorso per farti vincere il concorso!

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD