Il 2025 sarà un anno cruciale per chi sogna un posto fisso nella Pubblica Amministrazione. L’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) ha ufficializzato un piano straordinario di assunzioni che prevede oltre 9000 nuovi posti nel triennio 2025-2027, distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Una vera e propria occasione da non perdere per laureati e diplomati in cerca di stabilità, crescita professionale e sicurezza economica.
Quanti saranno i posti disponibili nel Concorso INPS?
Secondo i dati ufficiali e le comunicazioni del Ministero per la Pubblica Amministrazione, sono previste:
📌 Oltre 9000 assunzioni nel triennio 2025-2027
I posti saranno distribuiti tra profili amministrativi, tecnici e informatici, sia per diplomati che per laureati. Il bando sarà nazionale, con sedi in tutte le regioni italiane.
Obbligo di completamento del concorso entro 3 anni
Non si tratta di un piano generico o ipotetico. Il concorso INPS dovrà essere bandito, gestito e concluso entro 3 anni.
Questa urgenza deriva dal vincolo normativo previsto dal Ministero: i posti autorizzati per il triennio devono essere coperti con concorsi completati entro il 2027, pena la perdita del diritto all’assunzione.
📌 Significa che il primo bando uscirà già entro il 2025 (prevediamo esca in estate) e le prove potrebbero svolgersi in tempi brevi.
Perché prepararsi fin da ora è fondamentale?
Ogni concorso pubblico ha delle caratteristiche ben precise: banca dati, quiz a risposta multipla, tempi stretti, materie spesso tecniche e numerose prove da superare.
Il concorso INPS non fa eccezione. Se vuoi affrontarlo con successo, devi partire ora.
🎯 I motivi per iniziare subito la preparazione:
- Concorrenza altissima: migliaia di candidati per pochi posti (in quanti desiderano posto fisso e stile di vita tranquillo?)
- Tempi stretti tra bando e prove: spesso meno di 40 giorni
- Materie complesse: diritto amministrativo, logica, contabilità pubblica, informatica
- Serve un metodo di studio efficace per memorizzare velocemente
I benefici di lavorare in INPS
💼 Lavorare all’INPS significa:
- Avere uno stipendio fisso mensile
- Orari di lavoro regolari, con possibilità di smart working
- Diritti, ferie e benefit previsti dal contratto pubblico
- Stabilità e avanzamento di carriera
- Possibilità di cambiare sede o mansione nel tempo
- Sicurezza pensionistica e sanitaria
In un momento storico in cui il mercato del lavoro è instabile, questa è una delle poche vere opportunità di carriera a tempo indeterminato.
Come prepararsi con noi
Da oggi anche Concorsi Militari Academy ti prepara al concorso INPS, con lo stesso metodo che ha permesso a oltre 5000 allievi di superare i concorsi nelle Forze Armate e nella Pubblica Amministrazione.
📚 Il nostro percorso INPS include:
- ✅ Tecniche di memorizzazione per ricordare ogni quiz della banca dati
- ✅ Tutor individuale che ti guida passo passo
- ✅ Simulatore quiz e test settimanali
- ✅ Ebook con spiegazioni commentate
- ✅ Piattaforma online attiva h24
👉 E in questo momento hai il 50% di sconto sul percorso INPS 2025.
Vuoi iniziare?
📞 Prenota subito una consulenza gratuita con un nostro esperto: ti spiegheremo tutto, dal programma alla strategia personalizzata per superare il concorso.
🎯 L’occasione c’è, ma serve il metodo giusto.
Affidati alla scuola n.1 in Italia per testimonianze certificate e risultati.