Concorso Marescialli Esercito 2025 – Bando, Requisiti e Come Prepararsi

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Il Concorso per Allievi Marescialli dell’Esercito 2025 è ufficialmente aperto! Se il tuo obiettivo è intraprendere una carriera da sottufficiale nell’Esercito Italiano, questa è l’occasione giusta per te.

📌 In questo articolo scoprirai:
✅ Quanti posti sono disponibili e chi può partecipare
✅ Le prove del concorso e come affrontarle al meglio
Come prepararti con il metodo giusto per superare ogni fase

🔹 ATTENZIONE: la selezione è altamente competitiva e solo chi si prepara con un metodo efficace ha reali possibilità di successo.


📌 Posti disponibili nel Concorso Marescialli Esercito 2025

Il concorso prevede 140 posti per Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano, con una riserva del 20% destinata a:

  • Coniugi e figli superstiti di personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio
  • Diplomati delle Scuole Militari
  • Assistiti da enti di assistenza per orfani di militari (ONAOMCE, Andrea Doria, ONFA, etc.)

📌 Se i posti riservati non vengono assegnati, saranno redistribuiti ai candidati idonei non riservatari in base alla graduatoria finale.


📌 Chi può partecipare? Requisiti principali

Per partecipare al concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

Essere cittadini italiani
Diploma di maturità o essere in grado di conseguirlo entro il 2025
✔ Avere almeno 17 anni e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età (per chi ha prestato servizio militare volontario il limite si estende al 28° anno di età)
Godere dei diritti civili e politici

📌 Hai studiato all’estero? Il tuo titolo di studio deve essere riconosciuto con una dichiarazione di equipollenza o equivalenza.

🔗 Per tutti i dettagli sui requisiti, consulta il bando ufficiale sul sito del Ministero della Difesa.


📌 Come partecipare al concorso?

📅 Domande aperte dal 26 febbraio 2025 al 27 marzo 2025

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa.

🔗 Sito ufficiale: https://concorsi.difesa.it

📌 ATTENZIONE: l’invio della domanda oltre la scadenza comporta l’esclusione automatica dal concorso.


📌 Le prove del Concorso Marescialli Esercito 2025

Il concorso è suddiviso in diverse prove selettive, che determinano la graduatoria finale.

📌 Ecco le fasi del concorso:

1️⃣ Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive (test a risposta multipla)
2️⃣ Prova di lingua inglese
3️⃣ Prove di efficienza fisica
4️⃣ Accertamento dell’idoneità attitudinale
5️⃣ Accertamento dell’idoneità psico-fisica
6️⃣ Tirocinio di selezione
7️⃣ Valutazione dei titoli di merito

📌 Le prime prove sono eliminatorie! Solo chi ottiene un punteggio sufficiente potrà accedere alle fasi successive.


📌 Come funziona la prova scritta?

La prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive si terrà ad aprile/maggio 2025 presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno (PG).

📌 La prova consiste in un questionario con 100 domande a risposta multipla, suddivise in:

  • 50% Lingua italiana (grammatica, ortografia, sintassi)
  • 30% Logica e ragionamento (anche con grafici e diagrammi)
  • 20% Attualità, cittadinanza e costituzione, storia, geografia e logica matematica (aritmetica, algebra e geometria)

📌 IMPORTANTE: la mancata presentazione alla prova comporta l’esclusione immediata dal concorso.

Ai sensi dell’art. 9 comma 3 del bando il punteggio massimo che la commissione potrà assegnare a ogni candidato è di 70 punti, attribuendo 0,7 punti per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta non data, multipla o errata; il candidato che conseguirà un punteggio inferiore a 30 punti sarà giudicato inidoneo.

📌 Ci sarà una banca dati? Il Ministero potrebbe pubblicare un archivio di quesiti ad uso informativo, ma non sarà la banca dati ufficiale della prova.


📌 Come prepararti al meglio per il concorso?

Il concorso Marescialli Esercito è molto selettivo. Ogni anno, migliaia di candidati provano a superarlo, ma solo chi ha il metodo giusto riesce a entrare.

Noi di Concorsi Militari Academy siamo la scuola n.1 in Italia per testimonianze certificate e risultati, con un metodo di studio collaudato che ha già aiutato oltre 4.000 candidati a superare il concorso.

🎯 Cosa trovi nei nostri percorsi?
Simulazioni e test mirati per abituarti alla prova reale
Tecniche di memoria avanzate per ricordare rapidamente la banca dati
Allenamento specifico per le prove fisiche
Preparazione ai test psico-attitudinali e al colloquio con lo psicologo
Tutor specializzati che ti seguono passo dopo passo

📌 Con il nostro metodo puoi superare il concorso anche se:
✔ Parti da zero
✔ Hai poco tempo per studiare
✔ Sei già stato scartato in passato

🚀 Vuoi scoprire come prepararti al meglio?

👉 Prenota ora una consulenza gratuita e inizia subito il tuo percorso con noi.

📌 Il concorso non aspetta. Agisci ora e preparati con il metodo giusto! 🚀

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD