Se vuoi superare il concorso per entrare in marina militare nel 2024, devi consultare le normative predisposte dagli articoli a norma di Legge. Nello specifico, si fa riferimento all’articolo 1, i cui posti a disposizione ammontano a 1300 per i CEMM (Corpo Equipaggi Militari Marittimi), e 450 posti per i posti CP (Corpo delle Capitanerie di Porto), suddivisi in 4 incorporamenti.
Il concorso per entrare in marina militare del 2024, prevede dei requisiti specifici da rispettare. Ti mostreremo l’iter più adeguato e corretto per poter studiare anticipatamente una soluzione per superare il bando.
Concorso marina militare 2024: quali requisiti
Il bando del concorso marina militare 2024, come abbiamo anticipato, si suddivide in quattro incorporamenti:
- Primo incorporamento a partire dal mese di giugno dell’anno 2024;
- Secondo incorporamento nel mese di settembre del 2024;
- Terzo incorporamento a novembre 2024;
- Quattro incorporamento a gennaio del 2025.
Quanto alla domanda per partecipare – come ogni concorso – deve soddisfare determinati requisiti e tutti di diverso tipo:
- Possedere la cittadinanza italiana;
- Compimento dei 18 anni e non aver oltrepassato il giorno del compimento del 24°esimo anno d’età;
- Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (noto come ex scuola media inferiore);
- Per i candidati in merito alla “Componente aeromobili”, occorre aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Concorso VFI marina militare 2024: l’iter della domanda
Per superare il concorso VFI della marina militare del 2024, occorre seguire l’iter specifico e contenuto nel bando:
- Valutazione dei titoli di merito;
- Accertamento dell’idoneità attitudinale e psico fisica;
- Accertamenti attitudinali e psico fisici per settore;
- Prove d’efficienza fisica.
Ogni prova sottoposta al concorso per entrare nella marina militare nel 2024, è sicuramente complessa, articolata e difficile. Spazio a parte per le prove di efficienza fisica, una delle più temibili è sicuramente l’idoneità attitudinale e psico fisica.
Sulla base delle nostre esperienze, l’idoneità psicoattitudinale è probabilmente, lo scalino più complesso da superare. Grazie al nostro percorso, è possibile superare il Minnesota Test e apprendere le basi per superare qualsiasi test ti venga sottoposto.
Il nostro corso si basa su delle lezioni registrate da una psicologa regolarmente iscritta all’albo, in grado di aiutarti con delle simulazioni di esercizi specifiche e approfondite.
La guida sul concorso della marina militare del 2024 ricordiamo che prevede l’inserimento di 1750 posti. Per chi avesse dubbi, può contattarci chiedendoci il bando completo, alcune perplessità sui requisiti e l’iter su come presentare la domanda.