Concorso Polizia Penitenziaria 2025: Posti, Requisiti, Prove e Come Prepararsi

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Il bando per il concorso Polizia Penitenziaria 2025 è ufficiale: sono disponibili 653 posti da Allievo Agente del Corpo di Polizia Penitenziaria. In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per partecipare e superare le prove con successo.

Posti disponibili – Articolo 1 del Bando

I posti messi a concorso sono così suddivisi:

  • 391 posti (concorso per esame e titoli) riservati a:
    • Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI), VFP1 e VFP4 con almeno 12 mesi di servizio.
    • Volontari in ferma prefissata (già VFP1 e VFP4) che abbiano completato almeno 12 mesi di servizio
  • 262 posti (concorso per esame) aperti ai civili, ovvero a tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti richiesti.

‼️ I posti non coperti nella riserva militari saranno assegnati agli idonei civili in graduatoria (Art. 1, comma 2).

Requisiti di partecipazione – Articolo 2 del Bando

Per partecipare, i candidati devono:

– essere cittadini italiani
– godere dei diritti civili e politici
– avere almeno 18 anni e non aver compiuto alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda:

  • 25 anni per il concorso riservato ai militari (elevabili di massimo 3 anni in base al servizio militare svolto – Art. 2049 D.Lgs. 66/2010)
  • 28 anni per il concorso aperto ai civili

– possedere:

  • Licenza media per i militari arruolati prima del 31 dicembre 2020
  • Diploma superiore per tutti gli altri (con possibilità di conseguirlo entro la data della prima prova – Art. 2, comma 1)

👉 È richiesto inoltre il possesso delle qualità morali e di condotta previste dalla legge (Art. 2, comma 1), oltre che idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio.

Come presentare domanda – Articolo 4

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando su inpa.gov.it, il portale unico del reclutamento.

Le prove del concorso – Articolo 7

Il concorso si svolgerà in 4 fasi, uguali per entrambe le categorie di candidati:

  1. Prova scritta d’esame
  2. Prove di efficienza fisica
  3. Accertamenti psico-fisici
  4. Accertamenti attitudinali

⚠️ Il mancato superamento anche di una sola prova comporta l’esclusione immediata (Art. 7, comma 2).

Come funziona la prova scritta – Articolo 9

La prova scritta consiste in un quiz a risposta multipla o sintetica su:

📚 Cultura generale
📚 Materie oggetto della scuola dell’obbligo

I candidati riceveranno notifica tramite pubblicazione sul sito del Ministero della Giustizia e su inpa.gov.it. Chi non si presenta nel giorno e nell’ora stabiliti sarà automaticamente escluso.

Quanti candidati accedono alle prove fisiche e psico – Articolo 10

Saranno convocati alle prove successive:

  • I primi 782 idonei per la riserva militari (più ex aequo)
  • I primi 524 idonei per il concorso civili (più ex aequo)

⚠️ Le prove fisiche sono a sbarramento: non superare anche solo un esercizio = esclusione (Art. 11).

Ecco le prove:

Come prepararti al concorso

Superare tutte queste prove non è solo una questione di studio. Serve un percorso serio, scientifico e guidato, come quello che proponiamo con il nostro team di esperti e psicologi.

👉 Con noi prepari:

  • la prova scritta con tecniche di memoria e metodo personalizzato
  • le prove fisiche con allenamenti mirati
  • il colloquio psico-attitudinale con il supporto delle nostre psicologhe cliniche

Vuoi vincere il concorso Polizia Penitenziaria?

📞 Prenota subito una consulenza gratuita per scoprire:

  • come funziona il percorso
  • tutte le promozioni attive
  • come accedere alla garanzia soddisfatto o ripreparato

Chi si prepara prima, vince davvero.
Non perdere altro tempo. Preparati con noi.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD