Concorso Scuole Militari 2025: Come Accedere ai Licei Militari dell’Esercito, Marina e Aeronautica

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

📢 UFFICIALE! È stato pubblicato il bando per il Concorso Scuole Militari 2025. Se il tuo obiettivo (o di tuo figlio o figlia) è studiare in un ambiente altamente formativo, con una disciplina militare e grandi opportunità per il futuro, questa è la tua occasione!

Scopri in questa guida posti disponibili, requisiti e prove del concorso.


📌 Posti a concorso per l’anno scolastico 2025-2026

Per il prossimo anno scolastico, sono disponibili 260 posti nei licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito, Scuola Navale e Scuola Militare Aeronautica.

🔹 Esercito – Scuole Militari “Nunziatella” e “Teuliè” (150 posti totali)
📌 Nunziatella (Napoli)

  • 3° liceo classico: 26 posti
  • 3° liceo scientifico: 40 posti

📌 Teuliè (Milano)

  • 3° liceo classico: 18 posti
  • 3° liceo scientifico: 32 posti
  • 3° liceo scientifico opzione scienze applicate (STEM): 34 posti

🔹 Marina – Scuola Navale “Francesco Morosini” (70 posti totali)
📌 Morosini (Venezia)

  • 3° liceo classico: 20 posti
  • 3° liceo scientifico: 50 posti

🔹 Aeronautica – Scuola Militare “Giulio Douhet” (40 posti totali)
📌 Douhet (Firenze)

  • 3° liceo classico: 18 posti
  • 3° liceo scientifico: 22 posti

📌 Requisiti per partecipare al Concorso Scuole Militari 2025

Per accedere ai licei militari, devi soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

Essere nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010 (estremi compresi)
Frequentare attualmente il 2° anno di scuola superiore e ottenere l’ammissione al 3° anno
Non aver ripetuto la stessa classe due volte
✅ Avere una condotta morale e civile impeccabile
Essere idonei fisicamente e psicologicamente agli standard militari

📢 IMPORTANTE! La domanda di partecipazione può essere presentata dal 14 marzo al 12 aprile 2025.


📌 Le fasi del concorso: prove ed esami

Il concorso prevede diverse prove per selezionare i candidati più meritevoli. Ecco le fasi della selezione:

1️⃣ Prova preliminare – Test di logica e ragionamento
2️⃣ Accertamenti sanitari – Visite mediche approfondite
3️⃣ Accertamenti attitudinali – Test psico-attitudinali e colloqui
4️⃣ Prove di educazione fisica – Test sportivi
5️⃣ Prova di cultura generale – Prova su materie scolastiche, diverse in base alla scuola militare scelta

💡 Tutte queste prove sono selettive: fallirne una significa essere esclusi!


📌 Come funziona la prova preliminare

🔹 Cosa prevede la prova preliminare?
Si tratta di un test con domande di logica e ragionamento, utilizzato per scremare i candidati prima delle altre prove.

📌 Infatti, è una prova che verrà fatta solo se il numero di domande di partecipazione è alto.

Si svolgerà nelle seguenti date:

📅 14-15 maggio 2025Esercito (Nunziatella e Teuliè) – presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno
📅 6-7 maggio 2025Marina (Morosini) – presso il Centro di Selezione della Marina Militare ad Ancona
📅 8 maggio 2025Aeronautica (Douhet) – presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare a Guidonia

🔹 Struttura del test
📌 Esercito (Nunziatella e Teuliè)

  • 50 domande in 60 minuti
  • 1 punto per risposta esatta, -0,33 per errore

📌 Marina (Morosini)

  • 100 domande in 75 minuti
  • 1 punto per risposta esatta, 0 per errore

📌 Aeronautica (Douhet)

  • 60 domande in 50 minuti
  • 1 punto per risposta esatta, -0,25 per errore

📢 Tale prova potrebbe essere svolta anche con strumenti digitali.


📌 Perché scegliere una scuola militare?

Studiare in una Scuola Militare significa avere un’istruzione di alto livello e formarsi con disciplina e rigore.

🎯 Vantaggi
Istruzione di qualità – Programmi scolastici di alto livello con docenti qualificati
Disciplina e leadership – Formazione militare per sviluppare senso di responsabilità
Opportunità di carriera – Accesso facilitato ai concorsi per Accademie Militari
Strutture e servizi – Alloggio, vitto e attività extracurriculari inclusi

🚀 Entrare in una Scuola Militare significa costruire il tuo futuro con una marcia in più.


📌 Come prepararsi e aumentare le possibilità di successo

Il concorso è altamente selettivo: solo 260 posti in tutta Italia!

💡 Ecco perché è fondamentale una preparazione mirata!

🔹 Con il percorso Concorsi Militari Academy avrai:


Simulazioni della prova preliminare per arrivare pronto al test
Tecniche di memorizzazione per imparare più velocemente
Tutor esperti che ti accompagnano fino al giorno del concorso
Preparazione atletica personalizzata per le prove fisiche
✅ Supporto delle nostre psicologhe per gli accertamenti psico-attitudinali

📌 ATTENZIONE: se vuoi prenotare una consulenza per informazioni sul nostro percorso, visto che sei minorenne, è obbligatoria la presenza di un genitore durante la consulenza.

🎯 Clicca qui e inizia ora il tuo percorso verso la divisa! 🚀


📢 Conclusione

📌 Il Concorso Scuole Militari 2025 è una grande opportunità, ma serve preparazione!

Se vuoi avere più possibilità di successo, inizia subito con il metodo Concorsi Militari Academy: il 90% dei nostri allievi supera il concorso!

📥 Richiedi info ORA! 🚀

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD