A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Se stai pensando di intraprendere una carriera nelle Forze Armate, il concorso VFI (Volontari in Ferma Iniziale) per l’Esercito Italiano è un’opportunità da non perdere: ci sono 6500 posti disponibili nel 2025, suddivisi in tre blocchi di incorporamento. 

Vediamo insieme come sono strutturati i blocchi, quali requisiti sono richiesti e come presentare la domanda.

Tre blocchi di incorporamento

Il concorso prevede tre blocchi di incorporamento, ciascuno con una ripartizione specifica dei posti:

  • 1° Blocco: 2000 posti disponibili, con domanda dal 31 ottobre al 29 novembre 2024 per i nati dal 29 novembre 2000 al 29 novembre 2006.
  • 2° Blocco: 2200 posti, con domanda dal 14 gennaio al 12 febbraio 2025 per i nati dal 12 febbraio 2001 al 12 febbraio 2007.
  • 3° Blocco: 2300 posti, con domanda dal 1 luglio al 30 luglio 2025 per i nati dal 30 luglio 2001 al 30 luglio 2007.

Per ogni blocco, i posti sono suddivisi tra vari incarichi, tra cui “ordinari non specializzati” e altre specializzazioni tecniche.

Posti disponibili per specializzazione

Ogni blocco ha una ripartizione specifica per incarico e specializzazione, che permette di soddisfare le esigenze operative dell’Esercito. Tra le posizioni aperte troviamo:

  • Posti per impiego ordinario: questo incarico sarà assegnato direttamente dall’Esercito.
  • Specializzazioni tecniche come elettricista, idraulico, meccanico e altre figure tecniche.
  • Settore Forze Speciali: disponibile solo nel 2° blocco, con 450 posti.

Requisiti del Concorso

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti principali:

  • Età: dai 18 ai 24 anni, alla data di scadenza per ogni blocco (vedi le date di nascita riportate sopra)
  • Titolo di Studio: diploma di scuola media inferiore o titolo equivalente.
  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.

Alcune posizioni specializzate richiedono ulteriori qualifiche specifiche nel bando, che devono essere verificate con attenzione prima di fare domanda.

Riserva dei Posti

Il 10% dei posti è riservato a categorie speciali come:

  1. Diplomati delle Scuole Militari,
  2. Orfani dei militari di carriera assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari e da enti simili,
  3. Figli di militari deceduti in servizio.

Se non ci sono candidati sufficienti nelle categorie riservate, i posti verranno assegnati agli altri candidati idonei.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente online , tramite il Portale dei Concorsi del Ministero della Difesa o il Portale inPA. La scadenza varia per ciascun blocco di incorporamento, quindi assicurati di rispettare la data per il blocco al quale intendi candidarti.

Preparati con Concorsi Militari Academy 

Per affrontare al meglio il concorso, è fondamentale avere una preparazione solida sia per le prove fisiche che psicoattitudinali. Vuoi prepararti con le nostre psicologhe? Non perdere tempo, ottieni info e sconti sulla preparazione cliccando qui.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD