A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Concorso Vigili del Fuoco 2024 – Pubblicato Bando per Diplomati

Nuovo Concorso: è stato pubblicato un concorso pubblico per 350 Vigili del Fuoco e in questo articolo, trovi le informazioni principali del bando.

Posti Disponibili

Ai sensi dell’art. 1, i posti per questo concorso sono 350: davvero pochi!

Chi può fare domanda? 

Il 45% dei posti è riservato ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate
Il 35% riservato al personale volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, deve essere iscritto negli elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato 120 giorni in servizio.

Il restante 20% dei posti del Concorso è aperto a tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti che trovi qui sotto.

Requisiti principali

L’art. 2 elenca i requisiti di ammissione al concorso, ecco i principali: 

  • Cittadinanza Italiana
  • Età: non superiore a 26 anni; 37 anni per il personale
    volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, iscritto da almeno un anno negli appositi elenchi, tale limite è, altresì, elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni
  • Titolo di Studio: Diploma di scuola superiore.
  • Idoneità fisica, psicologica e attitudinale: necessaria per il servizio.

Prove di selezione

  1. Prova Preselettiva: consisterà in quiz a risposta multipla, trovi gli argomenti nel prossimo paragrafetto
  2. Prove Motorio-Attitudinali: valuteranno la capacità fisica e le attitudini motorie dei candidati.
  3. Accertamenti Psico-Fisici: verificheranno l’idoneità fisica e psicologica.
  4. Valutazione dei Titoli: punti aggiuntivi saranno attribuiti in base ai titoli presentati dai candidati.

Prova Preselettiva – Cosa studiare

La prova preselettiva consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla sulle

seguenti materie:

  • storia d’Italia dal 1861 ad oggi;
  • elementi di chimica e fisica;
  • quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico, volti a esplorare le capacità intellettive e di ragionamento;
  • quesiti finalizzati ad accertare la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Data della Prova Preselettiva

Ai sensi dell’art. 6 del bando, in data 10 settembre 2024 sarà data comunicazione della modalità di esecuzione della prova preselettiva sul Portale unico del Reclutamento www.InPA.gov.it e sul sito del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile http://www.vigilfuoco.it.

Come prepararsi e vincere il concorso

Noi di Concorsi Militari Academy abbiamo stilato un programma di 3 mesi, che personalizzeremo in base alle esigenze e al punto di partenza dei nostri allievi con l’unico obiettivo di vincere il Concorso di Vigili del Fuoco.

Quindi se anche tu stai preparando il concorso per 350 Vigili del Fuoco e vuoi essere sicuro di vincerlo, prenota una call gratuita con uno dei nostri consulenti al link qua sotto!

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD