Se ti sei candidato al concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato 2025, una delle domande più frequenti è: cosa posso portare con me alla prova scritta?
In questo articolo trovi un riepilogo chiaro, aggiornato e conforme alle disposizioni ufficiali pubblicate dalla Polizia di Stato sul sito istituzionale. Vediamo tutto ciò che è consentito e vietato, così da evitare esclusioni o problemi durante l’accesso alla sede d’esame.
📍 Dove trovare le informazioni ufficiali?
Le istruzioni sono riportate sul sito della Polizia di Stato, nella sezione dedicata al concorso: ti riportiamo anche QUI le modalità di svolgimento della prova.
✅ Cosa portare alla prova scritta del concorso Polizia 2025
I documenti obbligatori per l’ingresso sono:
- Documento d’identità in corso di validità
- Tessera sanitaria su supporto magnetico (quella con il chip, utile per verificare il codice fiscale)
Inoltre, è consentito portare:
- Cibo e bevande
- Farmaci personali
- Effetti personali strettamente necessari
Attenzione: tutto deve essere riposto in un contenitore o sacchetto di plastica trasparente.
❌ Cosa NON si può portare alla prova scritta
Sono vietati:
- Trolley, valigie, borsoni e borse di grandi dimensioni
(non è previsto alcun deposito bagagli nella sede d’esame) - Dispositivi elettronici o tecnologici, tra cui:
- Smartphone (da spegnere all’ingresso)
- Smartwatch
- Tablet
- Auricolari
- Calcolatrici
- Apparati ricetrasmittenti
- Fotocamere
- Qualsiasi altro dispositivo idoneo a memorizzare, trasmettere o elaborare dati
- Materiale cartaceo o didattico, come:
- Libri
- Riviste
- Appunti
- Fogli di carta
- Penne e matite personali
📱 Regole specifiche per il cellulare
All’ingresso, ogni candidato dovrà:
- Spegnere il telefono
- Inserirlo all’interno di una busta di carta con lembo adesivo fornita dall’organizzazione
- Chiudere la busta e posizionarla ai piedi del banco
Il cellulare deve restare spento fino al termine della fase di deflusso.
🕒 Rispetta giorno e orario indicati nel calendario
I candidati dovranno presentarsi esclusivamente nel giorno e orario indicato nel calendario ufficiale pubblicato il 30 maggio 2025. L’accesso sarà negato a chi arriva in ritardo o in un giorno non previsto.
🔎 Conclusione
Per affrontare serenamente la prova scritta del concorso Polizia 2025, è fondamentale conoscere con precisione cosa portare e cosa evitare. Le violazioni potrebbero comportare l’esclusione immediata.
Hai bisogno di supporto nella preparazione della prova scritta o delle fasi successive del concorso?
🎯 Preparati con Concorsi Militari Academy:
- Tutor individuale
- Tecniche di memorizzazione
- Simulazioni costanti
- Garanzia soddisfatto o ripreparato