Entrare in finanza a 30 anni ti sembra una impresa impossibile? In verità, ti mostreremo una scala gerarchica affinché tu possa farti un’idea delle effettive possibilità che hai per poter indossare la divisa delle fiamme gialle.
È chiaro che i limiti di età per la guardia di finanza si differenziano in base al ruolo per cui si vuole entrare. Ti suggeriamo di proseguire con la lettura per capire come poter entrare in questa Forza di Polizia anche se avessi superato il trentesimo anno d’età.
Entrare in finanza a 30 anni? Come riuscirci
Entrare in finanzia a 30 anni è possibile, ma solamente per alcuni ruoli che ti indicheremo in tabella.
Ogni forza di polizia richiede una sua preparazione, ti suggeriamo però, di accertarti sempre che tu possa soddisfare i requisiti anagrafici, socio culturali e psico-fisici di ogni bando.
Ecco a te i limiti di età previsti per Legge, per poter entrare in Guardia di Finanza:
| Guardia di finanza | Limiti di età per entrare in Finanza |
|---|---|
| Concorso |
|
| Concorsi per Marescialli |
|
| Concorsi Ufficiali Guarda di Finanza |
|
| Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP |
|
| Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) |
|
| Concorso Interno Sottotenenti in Servizio Permanente Effettivo del Ruolo Speciale (SPE Ruolo Speciale) |
|
Naturalmente dovrai differenziare i requisiti previsti per poter entrare in Guardia di Finanza da civile rispetto ai concorsi interni. Come avrai visto in tabella, quest’ultimi hanno una notevole differenza d’età.
In ogni caso non temere, in quanto alcuni concorsi prevedono fino ai 35 anni d’età l’ammissione a certi ruoli in Guardia di Finanza. E tu per quale saresti orientato? Se ti va potrai commentare questa guida e saremo lieti di leggerlo e confrontarci.