Il nostro esercito svolgerà missioni all’estero anche per il 2023. Le nostre forze armate sono anni che riedono nei territorio fuori dai confini nazionali per garantire pace e sicurezza per il nostro Bel Paese per favorire l’alleanza NATO.
Le missioni italiane all’estero hanno l’obiettivo di mantenere i rapporti internazionali pacifici. Le operazioni internazionali di maggior spicco, sono quelle guidate in Kosovo (KFOR), Iran (NMI), con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri insieme alla MSU (Multinational Specialized Unit), di “EMASOH” nello Stretto di Hormuz e EUNAVFORMED Irini nel Mediterraneo.
Esercito, missioni all’estero in programma nel 2023
L’esercito italiano ha in programma diverse missioni all’estero per il 2023. Le località in cui si insidierà la nostra Forza Armata, saranno quelle più critiche: Somalia, Niger, Bosnia Erzegovina, Mali, Ungheria, Iraq, Bulgaria, Marocco e Lettonia.
Tuttavia, nel 2023 le Forze armate italiane nei Paesi esteri saranno molte. Le operazioni in 32 Paesi sono finalizzate alla sicurezza internazionale, alla pace e missioni di natura umanitaria.
L’impegno più importante sarà in Africa, più precisamente in Libia, dove le unità militari impegnate nelle operazioni internazionali sono 400, con 2 aerei per la missione “Mare sicuro” e 69 mezzi terrestri.
L’esercito italiano opera a livello internazionale da tantissimi anni, ecco in elenco le missioni che fin da principio continuerà a portare a termine anche nel 2023.
Esercito italiano in missione all’estero nel 2023 | Da quando? |
---|---|
Bosnia-Erzegovina EUROFOR Althea | Dal 2004 |
Somalia EUTM (European Unione Training Mission) | Dal 7 aprile del 2010 |
Marocco (MINURSO) | Dal 1991 |
Niger MISIN (Missione Italiana di Supporto in Niger) | Dal 2018 |
Mali -EUTM (European Union Training Mission) | Dal 17 gennaio 2013 |
Missione militare italiana in Libia (MIL) | Dal 26 settembre del 2018 |
Missione in Lettonia – Task Group Baltic | Dall’anno 2017 |
Missione in Ungheria – Operazione “ENHANCED VIGILANCE ACTIVITY (eVA) | / |
Missione in Bulgaria – Nato Battle Group “Enhanced Vigilance Activity” | Dal mese di agosto del 2022 |
Missioni di pace in Libano con l’Onu (Unifil), bilaterale (MIBIL), bilaterale italiana (MIBIL) | La prima dal 2006 e le ultime due dal 2015 |
Iraq e Kuwait – Operazione “Prima Parthica”/ “Inherent Resolve” | Dal 2014 |
Chi va in missione, non lo fa per il guadagno delle missioni stesse, che seppur sostanziale, c’è di mezzo la tua vita. Quindi, non guardare una missione in ottica di “profitto”, ma soltanto se sei pronto e consapevole di quel che puoi perdere.