Non tutti sanno, che esistono degli esercizi per migliorare la memoria a lungo termine (e quindi ricordare meglio la banca dati il giorno del concorso, anche se hai iniziato a studiarla mesi prima). Se anche tu non hai mai sentito parlare di questi metodi, questa guida è sicuramente quella che fa al caso tuo.
Ma cosa significa esattamente, ricordare qualcosa a lungo termine? Come si intuisce dalla parola, non importa quanto tempo fa tu abbia studiato una materia, appreso un concetto o qualsiasi cosa essa sia.
Il punto è: a distanza di mesi, anni o giorni, sei capace di immagazzinarla e raccontarla?
L’esercizio più importante per allenare la memoria a lungo termine
Gli esercizi per allenare la memoria a lungo termine sono validi in qualsiasi campo tu ti voglia lanciare: sia per studiare a scuola sia, come nel nostro caso, per prepararti ai quiz e superare le prove per entrare nelle forze armate o di polizia.
Potenzia la tua funzione psichica grazie alle cosiddette tecniche di memoria, Se non ne avessi una, eccone qualcuna insieme alle altre esercitazioni per sviluppare o migliorare la tua capacità di apprendimento a lungo termine.
Ripassa attivamente: che cosa significa?
Sicuramente alla parola “ripasso”, penserai a quello che fai quando studi. Ma se invece ti dicessi di farlo attivamente? Ipotizziamo che tu abbia studiato il giorno prima un numero definito di quiz. Il giorno seguente, prima di intraprendere un nuovo studio, devi fare un check se ciò che hai “memorizzato”, sia rimasto davvero nella tua mente.
Rivedi ad esempio il questionario e rispondi in maniera decisa e singolarmente alla singola domanda. Stai rispondendo bene? Se sì, significa che la tua funzione psichica ha funzionato bene e sei pronto ad andare avanti. Viceversa, ri-studia l’argomento e poi riprova fino a quando non sarà giusta.
Sviluppa la memoria a lungo termine per memorizzare la banca dati dei quiz
Ai nostri studenti suggeriamo sempre di sfruttare questo esercizio (oltre ad ulteriori tecniche) affinché possano aumentare la loro memoria a lungo termine e farsi trovare preparati al quiz circa 1 mese prima. Per quale motivo?
Si stima che la banca dati per superare i concorsi vari annualmente di circa il 30%. Quindi, qualora avessi studiato la banca dati dell’anno 2020, per il 2021 dovrai apprendere circa il 30% in più.
A patto che, l’anno precedente tu abbia appreso per davvero quel che avresti dovuto studiare. Se così non fosse, non solo significherebbe aver sacrificato tempo prezioso, ma la tua memoria a lungo termine non regge attivamente.
Comincia quindi, dal primo allenamento che ti abbiamo svelato e dopo facci sapere con un commento come è andata.