A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
Età Massima per Arruolarsi nell'Esercito

Sei confuso su quale sia l’età massima per arruolarsi nell’esercito? Sappiamo che c’è molta confusione, motivo per cui vogliamo schiarire ogni dubbio e comprendere i reali requisiti da soddisfare per accedere ad un concorso.

Per poter chiarire qual è l’età minima e quella massima per poter arruolarsi nell’esercito occorre differenziare i concorsi messi a disposizione periodicamente: quello per entrare in VFI e VFP4, i concorsi Marescialli ed infine i concorsi Ufficiali nell’Esercito.

Età massima per arruolarsi nell’esercito: i requisiti per concorsi

Partiamo dal rispondere a qual è l’età massima (e minima) per arruolarsi nell’esercito.

L’età minima per arruolarsi nell’esercito è di 17 anni (per i Marescialli) e 18 anni per i VFI. A partire dai 15 anni (ed entro i 17 anni non compiuti) potrai iscriverti alle scuole militari e partecipare ad una delle esperienze più belle – ma dure – della tua vita.

Età massima per i concorsi VFI e VFP4 Esercito

I concorsi VFI e VFP4 Esercito ti permettono di entrare nella gerarchia più inferiore delle intere Forze Armate. Oltre all’età minima e massima occorrerebbe soddisfare i requisiti anagrafici, socioculturali e psicofisici.

In questo articolo ci limitiamo all’età minima che dev’essere di 18 anni d’età e quella massima pari a 24 anni d’età (purché non si superi il giorno esatto del compimento).

Anche per diventare VFP4 l’età minima dev’essere di 18 anni d’età e quella massima si innalza a 30 anni d’età (purché non si superi il giorno esatto del compimento). Attenzione: in base alla riforma pubblicata nell’agosto 2022, il 31.12.2024 è l’ultimo giorno in cui possono essere banditi concorsi per VFP4: i prossimi saranno VFT.

Età massima per i concorsi Marescialli in Esercito

Per poter entrare come maresciallo dell’esercito italiano hai due possibilità: iscriverti ad un concorso pubblico (per civili) oppure tentare da interno (destinato a chi indossa già la divisa).

Se volessi tentare da interno potresti farlo a patto che tu abbia già un ruolo di Sergente o un ruolo come Volontario in servizio permanente dell’Esercito Italiano con limite d’età massimo pari a 52 anni (non superati).

La situazione è totalmente diversa per i civili. Se rientri in questa categoria potrai partectipare al concorso a patto che tu abbia fra i 17 e i 26 anni (non compiuti).

Di solito, per chi ha già prestato servizio militare volontario o obbligatorio, potrai aderire se ‘età massima si alza e non devi aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età (indipendentemente dal grado rivestito).

Concorso Allievi Ufficiali dell’Esercito Italiano

Per quanto riguarda il concorso Allievi Ufficiali dell’Esercito Italiano l’età minima è di 17 anni (compiuti) e non devi aver compiuto 22 anni (al momento della presentazione della domanda).f

Ora hai compreso qual è l’età massima per arruolarsi nell’esercito? Viste le molteplici polemiche e confusioni sull’argomento, ti suggeriamo di commentare l’articolo nel caso avessi delle difficoltà.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD