A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
La finanza può entrare in casa senza mandato

La finanza può entrare in casa senza mandato? Questa è una domanda che si chiedono la maggior parte degli italiani. Se dovesse accadere, è un atto legale e consentito dal decreto italiano?

In realtà no, le forze dell’ordine non hanno il permesso di poter entrare in una proprietà privata a meno che non abbiano un “decreto motivato di perquisizione“. Quest’ultimo termine, è quello corretto che spesso però, viene erroneamente scambiato con il “mandato di perquisizione“, che nel nostro Bel Paese non esiste.

La finanza può entrare in casa senza mandato? La Legge italiana

Abbiamo smentito che la finanza può entrare in casa senza mandato, e che per farlo devono seguire obbligatoriamente quel che viene trattato nell’articolo 247 del Codice di procedura penale.

Tuttavia, soltanto la Polizia Giudiziaria a patto che si tratti di una reale urgenza, potrà fare delle visite a domicilio per poter perquisire o ispezionare un soggetto (potenzialmente incriminato), o la proprietà privata stessa.

Gli unici casi dove le forze dell’ordine possono effettuare un controllo a casa senza il decreto motivato di perquisizione, sono i segueneti:

  • Flagranza di reato;
  • Sospetto d’evasione fiscale;
  • Controllo post ordinanza di custodia cautelare;
  • Per scoprire traffici illeciti di stupefacenti;
  • Verificare il possesso di esplosivi ed armi non consegnate oppure detenute illecitamente presso il proprio appartamento;
  • Operazioni contro associazioni mafiose.

L’attività di perquisizione dovrà avvenire entro 48 ore da quando il Giudice ha stanziato l’attività urgente. Viceversa, si potrà contestare il controllo della Forza di Polizia in casa propria.

Guardia di finanza senza mandato: distinzione tra ispezione e perquisizione

Dopo aver spiegato quando la Guardia di Finanza può entrare in casa, un’osservazione importante è la distinzione tra ispezione e perquisizione.

L’ispezione avviene per nell’ottica di descrivere e osservare luoghi, persone e cose che potrebbero avere una attinenza con il reato accaduto. Si parla quindi di effetti o materiali utilizzati per il crimine.

La perquisizione invece, è la ricerca dell’effettivo materiale o bene del reato. Potrebbe essere ad esempio, l’individuazione del corpo o un’arma che è stata adoperata per un omicidio.

Temi un accertamento da parte della Guardia di Finanza e ti aspetti che da un momento all’altro entri a casa tua? Adesso sai cosa può controllare e quando potrebbe intervenire anche senza un mandato.

Ricorda quegli unici casi in cui la finanza può entrare in casa senza mandato, e contesta solamente in casi reali, prima che tu possa complicare la situazione (più di quanto non lo sia già).

Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Scrivi un commento

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

Copyright © 2021 Concorsi Militari Academy