La Storia di Un Candidato all’Accademia Militare: Un’Esperienza Formativa

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Introduzione

Oggi vogliamo condividere con voi la storia di un nostro allievo che ha recentemente partecipato al concorso per entrare nell’Accademia Militare. 

L’obiettivo di questo racconto è condividere lezioni apprese e passaggi del concorso che spesso sono nascosti…

La Prova di Preselezione

“La prova di preselezione è stata particolarmente impegnativa. A differenza degli anni precedenti, quest’anno non c’era una banca dati per la prova di cultura generale. Questo cambiamento ha richiesto uno studio intenso, bilanciato con gli impegni scolastici.”

Ci raccontava J. : come magari saprai, negli ultimi concorsi per Ufficiali EI non hanno più messo a disposizione la banca dati, cosa che ha aumentato la difficoltà nella preparazione del concorso, soprattutto per chi come J. lo ha preparato mentre frequentava la quinta superiore.

Il Supporto degli Amici

Noi di Concorsi Militari Academy diciamo sempre che l’ambiente è fondamentale: ecco perché durante le lezioni LIVE della nostra Academy Psicoattitudinale spingiamo tanto i ragazzi a fare squadra. 

E anche per J. infatti è stato così:  frequentando i nostri corsi ha conosciuto P., anche lui aspirante Ufficiale dell’Esercito Italiano, diventato poi un amico prezioso che lo ha aiutato con consigli e supporto. Insieme hanno affrontato le difficoltà della preselezione e trascorso momenti divertenti, nonostante lo stress.

Le Prove Fisiche e Psico-Attitudinali

Superate le preselezioni, il nostro allievo J. si è preparato per quattro giorni di prove mediche, psicologiche e fisiche: oltre lo stress e la fatica dello svolgimento delle prove, J. racconta dei legami creati in caserma che, tra risate e sostegno reciproco, hanno reso più sopportabile il periodo delle prove.

Le Prove Psicologiche

Parliamo nello specifico delle prove psicologiche: spesso sono molto temute, è una delle fasi in cui tanti candidati vengono effettivamente scartati.

Per J., si sono rivelate più tranquille del previsto. L’incontro con una “psicologa simpatica” e il clima rilassato lo hanno aiutato a superare questa fase con successo. I test attitudinali e i colloqui individuali hanno richiesto calma e preparazione, ma è riuscito a mantenere il controllo e ottenere buoni risultati.

Se hai già superato la prima prova e vuoi essere più sereno nell’affrontare le prove psicoattitudinali, preparati con le nostre psicologhe. Clicca qui per prenotare una call informativa.

Requisiti

Prima di giungere a una conclusione, ti ricordiamo i requisiti principali del  concorso per Ufficiali i:

  • Cittadinanza italiana Possedere un diploma di scuola superiore (o essere in grado di conseguirlo entro l’anno accademico)
  • Avere un’età compresa tra i 17 a 22 anni 

Conclusione

La storia di J. mostra come anche il concorso possa essere vissuto con spensieratezza (non troppa, bisogna sempre ricordarsi che è appunto un concorso ed essere focalizzati).  

Le amicizie formate e le esperienze vissute hanno arricchito la sua vita!Preparati con Concorsi Militari Academy

Se dopo aver letto questo articolo sei (ancora più) motivato a vincere il concorso per diventare un ufficiale delle forze armate, sei nel posto giusto. 

CLICCA QUI e prenota subito una call gratuita per avere info sul nostro percorso Elite!

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD