A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

1. Posti Disponibili

Il concorso per l’assunzione di allievi carabinieri in ferma quadriennale prevede 4.918 posti, suddivisi in:

  • 3.421 riservati ai volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo e in ferma prefissata iniziale.
  • 1.465 riservati ai cittadini italiani.
  • 32 posti riservati a chi possiede un certificato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) 

Per tutti i candidati è possibile esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle specializzazioni in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare

2. Requisiti di Partecipazione

Possono partecipare al concorso i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Volontari in servizio: devono essere in servizio da almeno 12 mesi e avere un’età non superiore a venticinque anni.
  • Civili: 17 anni compiuti (con consenso genitoriale) e non abbiano superato il giorno di compimento del ventiquattresimo anno di età
  • Titolo di studio: È necessario possedere almeno un diploma di scuola superiore o conseguirlo nell’anno scolastico in cui viene indetto il concorso.
  • Idoneità fisica e psicologica: È richiesto un certificato di idoneità sportiva agonistica per l’atletica leggera.

Abbiamo scritto un articolo approfondito sull’età che trovi QUI.

3. Scadenza per Presentare la Domanda

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente online a partire dal 7 giugno 2025 e non oltre il 7 luglio 2025, sul sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri

4. Svolgimento del Concorso

Il concorso si articola in diverse fasi:

  1. Prova scritta di selezione
  2. Prova di efficienza fisica
  3. Accertamenti psico-fisici
  4. Prove attitudinali
  5. Valutazione dei titoli

Il candidato dovrà presentarsi munito di documento di riconoscimento valido e della documentazione richiesta per ogni fase concorsuale.

5. Prova Scritta

La prova scritta consiste in una serie di quiz di cultura generale a risposta multipla, volte a  valutare le conoscenze di base. I candidati dovranno rispondere alle domande in un tempo prestabilito, con un massimo di errori consentiti. Le uniche informazioni sulla prova scritta sono riportate nell’allegato F del bando. Gli scorsi anni la prova è stata strutturata in 100 quesiti a cui rispondere in 60 minuti ed è stata effettuata dopo 1 mese e mezzo dalla pubblicazione del bando.

6. Preparazione al Concorso

Per affrontare al meglio il concorso, è fondamentale prepararsi con il giusto metodo. Studia con efficacia, concentrati sulle aree critiche e non perdere tempo prezioso. Prepara anche le prove fisiche e mentali.

Se desideri essere pronto per il concorso, preparati con il nostro metodo e accedi a una consulenza gratuita. Scopri come possiamo aiutarti a superare il concorso con successo!

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD