Nuovo Concorso Polizia Penitenziaria 2025: 3246 Allievi Agenti – Tutte le novità e come prepararti

A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Il 2025 si apre con una grande opportunità per chi sogna una carriera nella Polizia Penitenziaria! Con il decreto dirigenziale del 10 gennaio 2025, è stato indetto un bando di concorso per il reclutamento di 3246 Allievi Agenti, suddivisi in 2952 posti per uomini e 294 posti per donne. Scopriamo insieme tutti i dettagli e come prepararti al meglio per superare le prove.

Posti a Concorso

Suddivisione dei posti

I posti disponibili sono così suddivisi:

  • 1947 posti (1771 uomini e 176 donne) riservati a:
    • Volontari in ferma iniziale (VFI) in servizio da almeno 6 mesi.
    • Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo.
    • Volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in congedo.
  • 1299 posti (1181 uomini e 118 donne) aperti ai cittadini italiani che soddisfano i requisiti previsti dal bando.

Riassegnazione dei posti

I posti non coperti nella sezione riservata (1947 posti) saranno riassegnati agli idonei del concorso aperto ai cittadini italiani, secondo l’ordine di graduatoria.

Requisiti per Partecipare

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana
  2. Età
    • 18-28 anni (limite massimo di età elevabile fino a 3 anni per il servizio militare prestato)
  3. Titolo di studio
    • Diploma di scuola secondaria di primo grado per i candidati riservatari arruolati entro il 31 dicembre 2020.
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado per tutti gli altri, conseguibile entro la data della prova scritta.

Le Fasi del Concorso

Il concorso si articola in quattro fasi principali:

  1. Prova scritta d’esame
    • Dettagli sul calendario e l’orario saranno pubblicati sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia (www.giustizia.it) e su www.inpa.gov.it.
    • La mancata partecipazione equivale all’esclusione.
  2. Prove di efficienza fisica
    • Test specifici per valutare la preparazione atletica.
  3. Accertamenti psico-fisici
    • Valutazione dello stato di salute generale e idoneità fisica.
  4. Accertamenti attitudinali
    • Test psicologici e comportamentali per verificare la compatibilità con il ruolo.

Perché Partecipare?

Entrare nella Polizia Penitenziaria significa intraprendere una carriera stabile, con possibilità di crescita e un ruolo di grande responsabilità per il sistema di giustizia italiano.

Come Prepararsi?

Affrontare un concorso così competitivo richiede:

  • Preparazione mirata: studi focalizzati sui contenuti della prova scritta.
  • Simulazioni delle prove: allenamenti specifici per affrontare al meglio ogni fase.
  • Supporto esperto: guida e consigli di chi conosce a fondo il concorso.

Non Lasciare Nulla al Caso

📅 Iscrizioni aperte dal 16 gennaio al 14 febbraio 2025.

🔒 Affidati a noi, con il nostro metodo garantito, avrai:

  • Videocorso di Tecniche di Memorizzazione per ricordare tutte le risposte dei quiz, leggendole una volta sola
  • Materiali aggiornati e simulazioni basate sulle precedenti edizioni
  • Lezioni giornaliere con i nostri docenti esperti che monitoreranno la tua preparazione
  • La nostra garanzia Soddisfatto o Ripreparato: se non superi il concorso, ti riprepariamo gratuitamente!

👉 Prenota ora una call informativa gratuita e scopri come possiamo aiutarti a conquistare il tuo posto nella Polizia Penitenziaria.
📲 Clicca qui per maggiori informazioni

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Loredana Siracusano

Loredana Siracusano

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD