Ti chiedi “perchè ho poca autostima” e vorresti aumentarla? In verità esistono dei rimedi efficaci in modo tale che tu possa superare qualsiasi disavventura o spiacevole esperienza ti capiti davanti… E superare anche il concorso!
Vorremmo rincuorarti del fatto che avere una bassa autostima non significa essere insicuri per tutta la vita. Ma se sei arrivato fin qui, è perché probabilmente sei consapevole che esistono dei metodi per poter aumentare la sicurezza in te stesso.
Perché ho poca autostima? Come riconoscerla e cause
Ti chiedi continuamente “perché ho poca autostima” e hai paura che questo problema possa ripresentarsi a vita? Non ti preoccupare, ti spiegheremo esattamente come superare questa debolezza e quali tecniche devi adottare per riuscirci.
Innanzitutto, qualcuno pensa che la scarsa autostima sia esclusivamente colpa dei genitori. Sicuramente sei condizionato dall’ambiente in cui vivi e a volte è depotenziante e nocivo (ne abbiamo parlato approfonditamente nella nostra academy psicoattitudinale), ma è davvero solo questo?
Contesto in cui vivi a parte, un altro elemento che potrebbe essere la causa della tua bassa autostima e sicurezza in te stesso, è il conflitto interiore dovuto a delle cattive esperienze o a ciò che ti ripeti costantemente.
Ricorda che tu sei quel che ripeti di essere. Se oggi ti senti insicuro, ti vedi brutto e pensi di non avere la capacità di raggiungere un obiettivo, tutte queste sensazioni inconsapevolmente le trasferirai a tutti coloro con cui ti interfacci.
Dunque, impara innanzitutto ad essere sicuro di ciò che sai fare e delle tue capacità, senza avere il timore di essere giudicato e non pensando alle critiche negative che ti sentirai dire.
Il tuo atteggiamento dovrà essere positivo, altrimenti rischierai di entrare in un loop negativo dal quale uscirne diventerebbe molto complesso.
Problemi di autostima? Come risolverli semplicemente
Se hai capito di avere dei problemi di autostima, è giunto il momento di comprendere come risolverli. Oltre al consiglio precedente, ecco altre 5 tecniche che ti torneranno utili ad aumentare la sicurezza:
- Conosci bene la tua personalità: definire il proprio carattere ti permetterà di esser cosciente su chi sei, cosa vuoi ottenere e quali obiettivi reali vuoi raggiungere. Viceversa girovagherai senza una meta e dunque non saprai mai quali mezzi adottare per raggiungere la destinazione.
- Accetta i tuoi errori: chi è consapevole dei propri sbagli, è già un leader. Comprendere dove migliorarsi non solo ti consentirà di essere umile, ma soprattutto aumenterai le tue competenze e sicurezza in te stesso.
- Circondanti di gente positiva: come abbiamo accennato agli inizi, l’ambiente in cui vivi è essenziale per la tua salute mentale. Impara a fare una buona selezione naturale di chi ti circondi, e vedrai fin da subito dei miglioramenti d’autostima.
- Accetta i tuoi limiti: ci dispiace dirlo, ma i supereroi esistono solo nei film. Ognuno di noi ha delle difficoltà, più o meno superabili. L’importante però è essere consapevoli che questa causa non inficerà sul nostro futuro, piuttosto sarà una sfida per potersi migliorare.
- Gratificazione: complimentarsi per i risultati raggiunti, è un buon modo per aumentare l’autostima e convincersi delle proprie capacità che un tempo, si credevano inesistenti.
Hai smesso di chiedersi “perché ho poca autostima” oppure pensi di avere ancora dubbi? Se così fosse, commenta spiegandoci le tue perplessità, saremo lieti di poterti aiutare.