Se stai affrontando la preparazione per il concorso Allievi Guardia di Finanza, probabilmente sai già che non esiste una banca dati ufficiale. Questo significa che improvvisare lo studio dai libri potrebbe richiedere mesi di sforzo senza ottenere l’idoneità.
Ecco perché siamo qui per aiutarti! In questo articolo troverai un esempio di piano di studi per prepararsi e superare il concorso.
Ti avvisiamo: si tratta di un esempio, che va personalizzato in base alle tue esigenze
Requisiti per partecipare al concorso Allievi Guardia di Finanza
Prima di addentrarci nella preparazione, ti ricordiamo che per partecipare al concorso ci vogliono almeno questi requisiti:
• cittadinanza italiana
• diploma di scuola superiore
• avere un’età compresa tra 18 e 24 anni
Materiale di studio: da dove studiare per superare Guardia di Finanza
La domanda che riceviamo più di frequente è “da dove studio la banca dati?”
Con la nostra APP puoi iniziare a studiare immediatamente utilizzando una banca dati collaudata e specificamente progettata per i vari concorsi tra cui Allievi GDF: la trovi sia su Apple Store sia su Play Store
I Vantaggi della Nostra App
- Accesso a una Banca Dati Collaudata: materiale accuratamente selezionato per coprire tutti gli argomenti rilevanti.
- Efficienza: risparmia tempo e studia in modo più mirato ed efficace.
- Flessibilità: studia ovunque e in qualsiasi momento grazie alla nostra app mobile.
Ecco come si organizzano i nostri allievi:
Una volta che avete scaricato la nostra app questo sarà il vostro ipotetico programma per le prime 4 settimane.
- Settimana 1: i nostri allievi fanno subito una “call di orientamento”, il cui obiettivo è dare una panoramica del nostro percorso, illustrando il percorso personalizzato da seguire per vincere il concorso.
Nel tuo caso, la prima cosa che devi fare è raccogliere il materiale che hai e capire il tuo punto di partenza. - Settimana 2:scegli due materie, per esempio geografia e matematica, e fai simulazioni:se non sei nostro allievo aiutati con anche video esterni per colmare le lacune.
- Settimana 3:intensifica lo studio e fai pratica con quiz specifici
- Settimana 4: Revisione completa e simulazioni finali per consolidare le conoscenze.
Questo programma è solo un esempio delle prime 4 settimane, con sole due materie.
Abbiamo selezionato una materia di comprensione (matematica) e una di memorizzazione (geografia), ti suggeriamo di fare lo stesso.
Attenzione: note dolenti
Ci teniamo a specificare nuovamente che il numero dei quiz memorizzati e la qualità dello studio sono fortemente influenzati dal metodo di studio che usi: il successo è garantito solo se supportato da un team di docenti esperti e tecniche di memoria avanzate.
Non lasciare che la mancanza di una banca dati ufficiale ti scoraggi.
Vuoi prepararti con noi?