A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Se vorresti arruolarti come psicologo appartenente Polizia di Stato ma non sai cosa fa nello specifico, allora sei arrivato nel posto giusto. Il ruolo del professionista in questione negli anni è cambiato parecchio, specialmente all’interno delle Forze dell’Ordine.

Come ogni professionista della salute mentale anche lo psicologo dipendente della Polizia di Stato ha l’onere di assicurarsi il benessere psico fisico dell’intero Dipartimento della pubblica sicurezza.

Psicologo Polizia di Stato: cosa fa nello specifico?

Per chiarire cosa fa uno psicologo nella Polizia di Stato, dobbiamo prendere atto dei rischi che ogni giorno corrono – non solo fisici – chi lavora nelle Forze dell’Ordine, che per mantenere la pubblica sicurezza potrebbero incorrere a dei traumi e violenze psicologiche piuttosto ardue.

Lavorare nella Polizia di Stato non comporta soltanto dei potenziali rischi fisici (infortuni o danni più gravi per fermare eventuali reati), ma anche eventuali traumi psicologici che ogni agente di Polizia potrebbe subire sul luogo di lavoro.

Dalle violenze di qualsiasi natura a degli omicidi a cui può assistere, dal forte stress alla resilienza a cui deve far fronte quotidianamente.

A fronteggiare queste ripercussioni psicologiche c’è proprio lo psicologo della Polizia di Stato, che si prenderà cura della salute mentale di ogni agente sottoponendolo a dei colloqui individuali o intervenendo preventivamente valutando la sua idoneità psicologica.

Formazione psicologica

Un altro ruolo occupato dalla psicologo nella Polizia di Stato è quello di fare formazione agli agenti. Occorre prepararli alla forte gestione dello stress, all’aumento della resilienza per prevenire traumi psicologici e aiutarli nella gestione dei conflitti.

Questo grado di preparazione può essere ad alto impatto. Ciò implica una forte consapevolezza psicologica nel dover affrontare “il peggio”.

Colloqui individuali/di gruppo

Lo psicologo arruolato nella Polizia di Stato è in grado di sostenere degli incontri individuali o di gruppo (in base alle reali esigenze) e fare in modo che gli operatori che lo necessitano possano risolvere i loro conflitti psicologici.

Il professionista della salute mentale può far elaborare il trauma, migliorare lo stress quotidiano e trovare delle attività rilassanti da assegnare all’agente che ne ha bisogno.

Per farlo esistono delle tecniche specifiche da applicare al singolo soggetto. Giusto per citarne qualcuno e dimostrarti le varietà a tua disposizione: dall’applicazione del Critical Incident Stress Debriefing al Peer Support, dal Defusing alle tecniche di gestione dello stress psicofisico.

Adesso che ti è chiaro cosa fa lo psicologo nella Polizia di Stato ci piacerebbe sapere: saresti pronto a ricoprire questo ruolo per contribuire al benessere degli agenti di Polizia?

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD