A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN
Test della figura umana polizia

Sei curioso di conoscere come funziona il test della figura umana per entrare in polizia o nelle Forze Armate? La prova che ti presenteremo è di tipo proiettivo, e ciò significa che la sua interpretazione si baserà – nel caso specifico – su un disegno.

Trattandosi di una prova ai fini concorsuali sussistono delle differenze ben specifiche di cui vorremmo parlarti, come ad esempio la durata del test, che solitamente non prevede una.

Cos’è il test della figura umana proposto in polizia

Come si fa il Test della figura umana
Fonte: Canva

Il test della figura umana sottoposto per entrare in Polizia o nelle Forze Armate ha l’obiettivo di individuare i tratti della personalità, gli stati emotivi e gli stili cognitivi di ciascun candidato.

La prova consiste nell’interpretare il disegno in base a 3 aree specifiche che verranno valutate dagli psicologici addetti alla valutazione.

In alcuni casi potrebbero chiederti di disegnare una figura dal sesso specifico (femminile o maschile), in altri ancora la scelta potrebbe essere soggettiva e il cui risultato non influirà sul riscontro finale.

3 Aree di valutazione

Il test della figura umana rientra tra le prove psicoattitudinali da dover superare, e come ti dicevamo la valutazione si baserà su tre aree: quella alta (che riguarda il tronco, il corpo e gli arti), la percezione del soggetto e il disegno nello spazio.

La percezione e il disegno nello spazio esprimono diversi significati.

La percezione metterà in esame dei fattori come l’uso dei colori o di una semplice matita (dato che ai concorsi si utilizzerà soltanto la matita si valuterà un eventuale ricalco su una specifica area del corpo) e della dimensione (piccola, media o grande).

La dimensione del soggetto disegnato esprime il modo in cui vedi te stesso paragonato agli altri (appurando dunque lo stile cognitivo e comportamentale).

Quando al disegno nello spazio è di assoluta importanza la sua “posizione”. Un soggetto ben centrato indica equilibrio, ottimamente collocato nel fatidico “qui e ora“, senza dunque restare ancorato a qualche “fantasma del passato” o pensare eccessivamente “al futuro“.

I dettagli fanno la differenza

Nel test della figura umana un aspetto sottovalutato ma di estrema importanza sono i dettagli. Gli psicologici osserveranno se il tuo disegno è rappresentato ad esempio, da un soggetto vestito o svestito, se vi sono elementi come scarpe, cinture e qualunque altro elemento presente.

Attenzione anche a disegnare una linea retta sotto i piedi. La sua presenza è un elemento importante in quanto rappresenta la sicurezza e la stabilità con cui vivi la tua quotidianità.

Come si fa il Test della figura umana senza errori

Spesso i nostri aspiranti allievi sottopongono alla nostra psicologa un esempio di test della figura umana con errori piuttosto gravi e a rischio di invalidare la prova. Ne è un esempio lo spazio temporale e le dimensioni.

Quanto alle dimensioni i disegni spesso contengono degli elementi così striminziti tanto da non poterli interpretare. Non riuscendo a decifrare i dettagli sarà impossibile dare un riscontro.

Infine, accertati che la figura sia centrata all’interno del foglio (rispetto ai margini laterali) e che il disegno riguardo la parte inferiore del margine inferiore del foglio. L’orientamento verticale è importante per la percezione discussa in precedenza, presente, passato e futuro.

Se hai capito che si tratta di un test complesso e vuoi prepararti con un team di psicologhe esperte, clicca qui per avere info.

Hai le idee chiare su come si fa il test della figura umana per entrare in polizia o nelle Forze Armate? Noi restiamo sempre a tua disposizione.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD