Se la tolleranza per la massa grassa necessaria per entrare nei Carabinieri ti spaventa, il miglior suggerimento che possiamo darti – e anche scontato – è quello di lavorare intensamente al fine di poterne avere meno possibile.
Il corpo però non sempre restituisce i risultati desiderati e questo può dipendere da cause non imputabili a noi stessi, come il tempo fisiologico che ci mette il corpo per dimagrire o mettere su massa.
Tolleranza massa grassa per entrare nei Carabinieri
La valutazione in riferimento alla tolleranza della massa grassa per entrare nei Carabinieri va posta sulla base della massima composizione corporea ammessa dalla forza armata italiana in campo per la sicurezza dei cittadini italiani.
Secondo il regolamento trascritto dalla Forza Armata italiana la tolleranza della grassa varia dagli uomini e dalle donne. La percentuale di massa grassa per i maschi va da ≥ 7 e ≤ 22, mentre la percentuale di massa grassa per il sesso femminile è tra ≥ 12 e ≤ 30.
Sulla base di numerosi gruppi e community dei migliori canali social del settore, la tolleranza massima ammessa per la massa grassa “smentirebbe” la severità sopra descritta, convertendosi in appena il 10%. Una percentuale davvero bassa che sarebbe decisamente semplice “sforare”.
Ricorsi valutabili
Una percentuale di massa grassa ben superiore alla media, potrebbe rientrare nelle cause di inidoneità dei Carabinieri. Nonostante – come già detto – ci si impegni ad avvicinarsi quanto possibile al risultato desiderato dall’Arma, a volte qualcosa potrebbe andare storto.
È il caso di una sentenza risalente a due anni fa (2022), quando una giovane donna fece ricorso ad un primo rifiuto per aver sforato la tolleranza massima della percentuale della massa grassa davvero per “pochissimo”.
La candidata aveva una massa grassa di 33,6 su un limite pari a 30 (il 10% tollerato era pari al 33%). Quindi una differenza davvero “ridicola”, dato che la percentuale sforata era del 12%).
In quel caso la giovane venne riammessa a giudizio perché nella sentenza si è discusso di un chiaro dato altalenante sulla base della suscettibilità fisiologica che il metabolismo potrebbe comprovare (così come per quel che riguarda l’altezza).
Per evitare ricorsi inutili o dibattiti che potrebbero farti dispendiare energie, è chiaro che nonostante la tolleranza massima della massa grassa per entrare nei Carabinieri si attesti al 10% circa, ti suggeriamo di sforzarti al fine di stare sotto un valore molto più inferiore a quest’ultimo.
Se avessi ancora dei dubbi o una storia da raccontare, ti invitiamo a farlo commentando questo articolo.