A VPN is an essential component of IT security, whether you’re just starting a business or are already up and running. Most business interactions and transactions happen online and VPN

Sapere quante ore di lavoro fa un finanziere è una delle curiosità più richieste per coloro che vorrebbero entrare a far parte delle Fiamme Gialle. E noi, siamo qui per rispondere alla tua perplessità.

A disciplinare l’orario di servizio del corpo GDF è l’articolo 28 del DPR 11.09.2007 n. 170.

Quante ore di lavoro fa un finanziere? Turni e normative

Per rispondere alla fatidica domanda “Quante ore di lavoro fa un finanziere?”, riportiamo quel che troviamo nel documento di sopra.

Il numero di ore settimanali è 36, da suddividere in 6 ore al giorno per sei giorni (a volte anche cinque).

Anche i turni sono spesso disposti in modo statistico, con inizio lavoro alle ore 08:00 e fine orario 17:00, con pausa pranzo di 1 ora, dal lunedì al giovedì e il venerdì, dalle ore 08:00 fino alle ore 12:00.

In alternativa, la normativa regolamenta l’orario a livello generale,

Dalle ore 08:00 fino alle ore 18:00 con un’ora di pausa pranzo per tre giorni a settimana e dalle ore 08:00 fino alle ore 14:00 senza pausa pranzo per due giorni a settimana.

Una terza opzione, è quella di lavorare per 36 ore settimanali, per sei giorni e un riposo settimanale, in orario continuato e quindi senza pause.

Naturalmente si tratta di orari e turni approssimativi, che potrebbero dipendere dal luogo di lavoro in cui si è assunti.

Le attività svolte da un finanziare sono molteplici: dalle forme previdenziali a quelle doganali, dal controllo sui diritti d’autore alle informazioni generiche o specifiche di valute, titoli di pagamento europei, nazionali ed internazionali.

Ore e giornata tipo di un finanziere: criticità e soluzioni

Chiarite quante ore di lavoro fa un finanziere, la sua giornata tipo potrebbe essere variegata. Dipende essenzialmente dai compiti che ti verranno assegnati durante il periodo o la giornata.

Mansioni a parte, uno dei problemi più comuni durante il turno in GdF è la pianificazione tardiva dei turni settimanali. Il più delle volte infatti, la comunicazione sugli orari di lavoro arriva quotidianamente o addirittura, prima della scadenza della settimana.

Per evitare questa criticità, la soluzione ideale sarebbe quella che il Comando Generale possa pubblicare un comunicato al Corpo di riferimento, in cui obbliga a fornire orari e turni con largo anticipo, di almeno una settimana rispetto a quella in cui si finirebbe l’attività.

Quanto lavora complessivamente un finanziere?

Un aspetto contradditorio degli orari di lavoro è l’assenza legittima dal luogo in cui presta servizio. Per assenze consentite, si fa riferimento a quelle situazioni in cui il finanziere chiede licenze, riposi previsti dalla Legge, recupero dei riposi, festività infrasettimanali, permessi studio e via dicendo.

In quest’ultimi casi, la normativa andrebbe modificata e adeguata in base alle esigenze individuali. Quello che però viene riportato nel documento ufficiale è confusionario, dato che:

  1. In caso di festività infrasettimanali (ricadenti in giorno feriale compreso il sabato), l’orario d’obbligo settimanale vada abbattuto di un numero di ore pari alla media oraria giornaliera;
  2. In caso di recupero per riposo festivo o settimanale, l’orario settimanale d’obbligo vada abbattuto di un numero di ore pari alla media oraria giornaliera in analogia con quanto previsto per la festività infrasettimanale.
  3. In caso di permesso per motivi di studio l’assenza dal servizio comporti l’abbattimento dell’orario settimanale nella misura di 6 ore.
  4. In caso di legittime assenze dal servizio (licenze, malattie, permessi, ecc.) la circolare 288000 del 28.09.2001 – pag 18 prevede, contrariamente alle disposizioni richiamate nei precedenti punti, che l’orario d’obbligo settimanale venga abbattuto di tante ore quante ne erano pianificate in quel preciso giorno di assenza.

Le lacune in tal materia non mancano. Nella speranza che possano esser sanate, questo è tutto quello che dovevi sapere su quante ore di lavoro fa un finanziere e quali turni potrebbe lavorare.

NON CONOSCI LE GIUSTE STRATEGIE PER MEMORIZZARE LA BANCA DATI? ECCO QUI IL PERCORSO CHE FA PER TE

Picture of Danilo Aurilio

Danilo Aurilio

Preparazione Prima prova?

PC-SMART:
Il percorso completo per memorizzare la banca dati per entrare a far parte delle Forze Armate o di Polizia.

Vuoi prepararti alle prove psicoattitudinale?

La prima accademia online che ti prepara per superare brillantemente i test psicoattitudinali delle forze armate e di polizia.

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD