Se ti stai chiedendo cosa fare per diventare poliziotto, probabilmente la tua voglia di indossare la divisa è così forte che saresti disposto a tutto pur di riuscirci. In questo articolo ti spiegheremo quali sono i passaggi che dovrai compiere per inseguire il tuo sogno.
Se un tempo questa opportunità era destinata esclusivamente a coloro che rientravano nella categoria VFP1, oggigiorno è possibile (secondo l’
art. 10 del Decreto legislativo 28 gennaio 2014 n. 8Dunque, vedremo di seguito dettagliatamente tutto ciò che ti serve per rispondere alla tua domanda “che devo fare per diventare poliziotto“.
Cosa fare per diventare poliziotto: requisiti e partecipazione
La prima cosa da fare per diventare poliziotto, è essere sicuri di indossare questa divisa. Non fraintendeteci, molti allievi hanno il dubbio se è meglio entrare in polizia oppure carabinieri.
Come dicevamo anticipatamente, oggigiorno i concorsi per entrare in Polizia di Stato sono destinati anche ai civili. Con esattezza, i bandi consentono l’accesso a tre tipologie di candidati:
- Cittadini italiani con i requisiti richiesti nel bando.
- VFP1 (nonché volontari in ferma prefissata di un anno).
- VFP1 in ferma quadriennale (VFP4) oppure in congedo.
Ti suggeriamo di controllare spesso sul sito del Ministero all’interno della piattaforma “Gazzetta Ufficiale“, dove i bandi sono pubblicati con cadenza periodica.
Sullo stesso sito avrai la possibilità di presentare la tua domanda alla partecipazione. Quanto ai requisiti più specifici, eccoli di seguito:
- Essere cittadino italiano;
- Avere un’età minima di 18 anni e massimo 26 anni (prima del riordino l’età massima era di 30);
- Godere dei diritti politici e civili;
- Possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (nonché licenzia media), oppure titolo equivalente;
- Idoneità psichica, fisica e attitudinale;
- Non aver ricevuto condanne a pena detentiva, né altre condanne di questa tipologia;
- Non aver ricevuto l’espulsione dalle Forze Armate.
Cosa devo fare per diventare un poliziotto: la preparazione completa
Per rispondere alla tua domanda “cosa devo fare per diventare un poliziotto“, dopo averti elencato i requisiti necessari, è arrivato il momento più importante: saper come affrontare lo studio per superare le prove.
Grazie alla nostra preparazione dei concorsi smart, avrai la possibilità di apprendere le strategie e tecniche migliori, per superare le prove che ti saranno richieste.
Il bando solitamente, è composto da un test che si accerta delle tue competenze informatiche di base e la conoscenza di una lingua a tua scelta tra tedesco, francese ed inglese. Il punteggio minimo da ottenere per superare la prova dev’essere 6 su 10.
Dopo aver superato la prova scritta, dovrai prepararti a superare l’accertamento attitudinale e psico–fisico.
Se avrai superato anche quest’ultime prove, per 6 mesi dovrai affrontare la formazione che si svolgerà presso l’Accademia della Polizia di Stato.