Mostrarti un reale esempio di un test psicoattitudinale sarebbe illegale, però oggi vorremmo aiutarti a comprendere come si articolerebbe questa prova e in che modo possiamo aiutarti a superarne una.
Qualsiasi test psicoattitudinale può essere somministrato esclusivamente da un dottore o dottoressa in psicologia, la consegna del test fatta esclusivamente da una psicologa o psicologo iscritto all’albo. Ecco perché all’interno dei nostri percorsi sono presenti psicologhe iscritte all’albo che hanno l’obiettivo di prepararti.
Esempio test psicoattitudinale: che cosa devi sapere
Anche se non possiamo riportare un vero e proprio esempio di test psicoattitudinale, vorremmo darti i nostri migliori suggerimenti al fine di superare i concorsi pubblici e riuscire ad entrare nelle Forze Armate oppure in Polizia.
Nel nostro percorso ti mostriamo un metodo personalizzato che dovrai adattare ai tuoi studi (sia teorici che pratici). Inoltre, grazie all’iscrizione all’albo delle nostre psicologhe avrai modo di poter sapere come rispondere al test del Minnesota così da essere preparato.
Fasi progettuali
Il nostro percorso prevede tre moduli composti da lezioni video registrate con le basi sufficienti a superare il test (insieme ad esercizi e simulazioni reali).
Inoltre grazie ai colloqui individuali con la psicologa è possibile approfondire le carenze e migliorare il metodo di studio, cosicché tu possa acquisire una maggior sicurezza e serenità.
Talvolta si sottovaluta l’importanza in merito alla gestione delle emozioni, quando le stesse potrebbero compromettere un esame o anche una singola prova.
L’ansia o la tensione può essere così forte (ed anche tremenda) che ti fa perdere la concentrazione e a sua volta la sensazione di non ricordare più nulla (primo errore che potrebbe farti perdere punti durante una prova concorsuale).
Questo percorso è completamente online e ti permetterà di vincere il bando per entrare in Polizia o nelle Forze Armate grazie alle nostre tecniche di memorizzazione indipendentemente dall’argomento (date storiche, inglese, articoli della costituzione, formule matematiche).
Ogni settimana ti verrà fornita una esercitazione di 120 minuti per ogni materia, e i docenti che analizzeranno i test e gli eventuali errori saranno commentati e condivisi in un gruppo esclusivo su Telegram.
Organizza il tuo tempo
Il tempo è un aspetto essenziale che ognuno di noi dovrebbe attenzionare quando si parla di raggiungere un risultato o un determinato traguardo. Esso influisce anche sul superamento di una prova, motivo per cui con noi potrai studiare in base alla tua gestione e svincolato da giorni e orari.
Avrai accesso ad una piattaforma completamente online a cui poter accedere in qualsiasi momento tu voglia.
Lo stesso esempio di test psicoattitudinali che ti verrà mostrato agli incontri con una psicologa certificata e iscritta regolarmente all’albo, potrà essere utilizzato sia per colloqui di lavoro che per il superamento di concorsi pubblici.