Chiedersi se i carabinieri possono fare multe senza fermarti è più che lecito. Tante volte ci troviamo costretti a fermarci all’alt della polizia italiana, ignari di quelli che sono i nostri diritti.
È chiaro che devi rispettare il Codice della Strada, evitando di fatto ogni potenziale sanzione o pena che potrebbe macchiare la tua fedina. Al di là dell’ovvio, vorremmo chiarire alcune cose su cosa può fare un carabiniere.
I carabinieri possono fare multe senza fermarti? Scopriamolo
Una cosa è certa, anche i carabinieri possono fare multe senza fermarti. Questo significa che nel caso in cui vedano una infrazione (comprovata con fotografie, video o immagini esaudienti), anche loro hanno il potere di sanzionare.
Ma anche se non dovessero mostrare alcuna prova (scrivendolo nel verbale), la sanzione sarebbe ugualmente valida.
A confermarlo è anche la Corte di Cassazione, ritrovatasi diverse volte a dover rifiutare il ricorso di numerosi automobilisti, che credevano di poter evitare una sanzione soltanto perché non c’erano foto o video a testimoniare la loro infrazione.
In questi casi, sono proprio loro stessi a dover smentire e comprovare l’innocenza con una prova esaustiva.
Tra le cose da non fare, ci sembra ovvio ma anche importante ricordarlo, togliti dalla testa di non fermarti all’alt dei carabinieri per paura.
Multe dei carabinieri? Arriva a casa
Constatato che i carabinieri possono fare multe senza fermarti, la multa può arrivare a casa (anche post accertamento dell’infrazione), oppure, se venissi colto in flagrante con tanto di alt, ti verrà fatta e consegnata sul posto.
Attenzione ai termini di pagamento, prima che a causa degli interessi di mora una sanzione irrisoria potrebbe costarti cara.
Ogni divisa ha un suo potere, che generalizzando potremmo dire che la maggior parte dei corpi di polizia possono effettuare delle contravvenzioni. I più comuni e noti come “multatori” sono i vigili urbani e gli operatori della polizia municipale.
Gli operatori della municipale, proprio come puoi intuire dal nome stesso, hanno un limite territoriale: fuori dal loro Comune di appartenenza, non hanno più il potere di multare, se non quello – in veste di pubblico ufficiale – di segnalare l’infrazione agli organi competenti.
Anche i vigili non possono sanzionare né sulle strade provinciali, né su quelle statali e autostrade. Anche se di tanto in tanto, nelle autostrade vengono posizionati autovelox mobili appartenenti alla municipale, quando in realtà dovrebbe essere unicamente a carico della Polizia di Stato.
Abbiamo visto quindi, che i carabinieri possono fare multe senza fermarti (salvo in autostrada non gli compete), in modo tale che tu sappia di che diritti potrai avvalerti all’alt o se dovesse arrivare una multa a casa.